Mammi in missione a Bruxelles: partecipazione all’incontro con la coalizione ‘Agriregions’

Il ruolo cruciale delle politiche comuni nell’Unione Europea
Il futuro dell’Europa è al centro di una discussione fondamentale, un momento cruciale che mette in luce la necessità di rafforzare il progetto europeo. In questo contesto, l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, sottolinea l’importanza di mantenere intatte le politiche comuni che hanno contribuito a costruire l’Unione Europea come la Politica Agricola Comune (Pac) e le politiche di coesione. Mammi ribadisce la richiesta di mantenere il principio di sussidiarietà nella programmazione dei fondi, evidenziando che le Regioni devono restare protagoniste nella gestione di queste risorse.
Le dichiarazioni dell’assessore Mammi evidenziano la necessità di coinvolgere le Regioni e le autorità locali nel processo decisionale per garantire un’efficace implementazione delle politiche europee. Mammi sottolinea che un’Unione Europea più forte e unita si costruisce proprio grazie al ruolo attivo delle Regioni e delle autorità locali, che rappresentano un ponte fondamentale tra l’Unione e i cittadini.
Il ruolo della coalizione Agriregions nel futuro dell’agricoltura europea
La coalizione Agriregions, che riunisce 19 Regioni europee tra le più importanti nel settore agricolo, si propone come una piattaforma per lo scambio di idee e visioni sul futuro dell’agricoltura europea. Gli obiettivi della coalizione sono orientati verso la transizione ecologica e la sostenibilità economica dell’agricoltura, con un focus particolare sull’importanza del coinvolgimento degli agricoltori e delle specificità regionali.
Agriregions sostiene una Politica Agricola Comune equa e sostenibile, che possa contribuire allo sviluppo economico e al dinamismo delle aree rurali. La coalizione ritiene essenziale che vengano dedicati fondi specifici nel prossimo budget della Pac per garantire il successo della transizione ecologica e la sostenibilità economica delle imprese agricole.
Fonte: ufficio stampa regione Emilia Romagna
Fonte: ITALPRESS
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it