Manfredi Riconfermato Presidente della Federvolley per il Quadriennio 2025-2028

La Fipav Traccia il Futuro della Pallavolo Italiana a Rimini
RIMINI (ITALPRESS) – La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha delineato il proprio futuro durante la 47ª Assemblea Nazionale, un evento chiave per il movimento pallavolistico che si è tenuto al Palacongressi di Rimini. L’assemblea ha visto la rielezione di Giuseppe Manfredi alla presidenza per il quadriennio olimpico 2025-2028, un momento significativo che sottolinea l’unità e l’entusiasmo del panorama pallavolistico nazionale.
Con una partecipazione davvero straordinaria, il 90,07% delle società aventi diritto al voto ha preso parte all’assemblea, registrando 3.138 partecipazioni su 3.484. Questo ampio consenso dimostra l’impegno e la passione che caratterizzano il mondo della pallavolo in Italia. Oltre alla rielezione di Manfredi, l’assemblea ha visto anche l’elezione del nuovo Consiglio Federale che guiderà la Federazione per i prossimi anni.
Nuove Cariche e Rappresentanza Atleti
Le cariche elettive del nuovo Consiglio Federale sono state definite con attenzione e trasparenza. Giuseppe Manfredi è stato riconfermato con un impressionante 96,8% dei voti, accumulando un totale di 146.153 voti. I posti di vicepresidente federale sono stati assegnati a Massimo Sala e Elio Sità, risultati rispettivamente con 135.055 e 109.196 voti.
Per quanto riguarda il Consiglio Federale, gli eletti sono: Davide Anzalone (182.250 voti), Stefano Bianchini (194.140 voti), Giuseppina Cenedese (170.600 voti), Giuseppe Lomurno (142.560 voti), Marco Mari (120.020 voti), Giusy Piredda (138.330 voti), Luigi Saetta (144.360 voti) e Silvia Strigazzi (164.050 voti). Non da meno, ci sono stati i rappresentanti degli atleti e dei tecnici: Andrea Abbiati, Antonella Di Cesare e Enrica Merlo sono stati scelti come consiglieri rappresentanti atleti, mentre Vincenzo Santomassimo è stato eletto come rappresentante dei tecnici. Infine, Vincenzo Marranzini è stato nominato Presidente del Collegio dei Revisori dei conti con 136.947 voti.
“Il minimo che posso dirvi è grazie,” ha affermato Manfredi subito dopo la sua rielezione. “Adesso viene il bello. Sono entusiasta di vedervi così numerosi per questa Assemblea Nazionale. È un privilegio vedere qui tutto il nostro mondo: le società, i dirigenti. Possiamo dire con fierezza che siamo una grande Federazione. Vi ringrazio soprattutto per quello che ancora dovremo fare e spero di continuare a essere esattamente come sono sempre stato.”
Manfredi ha anche espresso un sincero apprezzamento per il Consiglio Federale uscente, definendolo “eccezionale e fondamentale” nel portare avanti il lavoro della Federazione. Ha concluso il suo discorso ringraziando “tutti i ragazzi che lavorano per questa stupenda Federazione,” sottolineando l’importanza di un team unito e motivato.
Un Evento di Rilievo per il Movimento Pallavolistico
Le due giornate di assemblea al Palacongressi di Rimini sono state caratterizzate anche dalla presenza di personalità di spicco del panorama pallavolistico internazionale. Tra gli ospiti, spiccavano il presidente della FIVB, Fabio Azevedo, e il managing director della CEV, Vuk Karanovic. Sebbene l’assemblea ha avuto un momenti di intensi dibattiti e interazioni, è emersa anche una sensazione di comunità e collaborazione tra tutti i partecipanti.
Oltre alle elezioni, l’assemblea ha rappresentato un’importante occasione per discutere i progetti futuri della Federazione, con un focus particolare sull’inclusione e crescita della pallavolo in Italia. Manfredi ha sottolineato la necessità di un dialogo continuo con le società e i presidenti regionali, affermando: “Voglio parlare con tutte le società. Sarò presente su tutto il territorio.”
Infine, pur riconoscendo la presenza di tre candidati non eletti, Manfredi ha dichiarato: “Posso assicurare che tutti sono profili più che adeguati a far parte del prossimo Consiglio Federale.” La soddisfazione per il risultato raggiunto si è mescolata con la voglia di affrontare nuove sfide, che vedrà la Fipav continuare a lavorare per il miglioramento del movimento pallavolistico italiano.
– Foto Ufficio Stampa Fipav – (ITALPRESS).
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della Fipav: www.federvolley.it.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it