Marocco: Il Paese Nordafricano più Sicuro contro il Rischio di Terrorismo

Il Marocco Primo in Nordafrica per Sicurezza: Zero Rischio Terrorismo nel 2025
RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – L’Indice Globale del Terrorismo 2025, redatto dall’Institute for Economics and Peace, ha attribuito al Marocco un punteggio di zero rischio terrorismo, garantendo al Paese il primo posto nella regione dell’Africa del Nord. Questo prestigioso rapporto, pubblicato di recente, analizza approfonditamente l’impatto degli attacchi terroristici in 163 Nazioni, evidenziando il Marocco come un esempio di stabilità e sicurezza.
Un’Analisi Approfondita sul Rischio Terrorismo
Secondo il sito Yabiladi, il rapporto prende in esame vari fattori significativi, inclusi il numero di attacchi, le vittime, i feriti e i danni materiali. Nel contesto di questo studio, il Marocco emerge come un Paese “senza impatto” terroristico, con un punteggio pari a zero. I dati confermano che nel 2024 non è stato registrato alcun episodio di terrorismo sul suolo marocchino, un risultato che consolida ulteriormente la reputazione del Marocco come destinazione sicura per turisti e investitori.
Grazie a questo straordinario risultato, il Marocco si colloca al 100° posto a livello globale, condividendo la classifica con numerosi altri Paesi. In netto contrasto, le nazioni ai vertici dell’indice sono quelle più colpite dal terrorismo. Questo scenario conferma l’importanza di una gestione efficace della sicurezza interna e di politiche preventive da parte del governo marocchino.
La Situazione della Sicurezza in Nordafrica ed Europa
L’Indice Globale del Terrorismo 2025 dipinge un quadro complesso della situazione di sicurezza in Nordafrica. L’Egitto, ad esempio, è il Paese della regione con il livello di rischio massimo, posizionandosi al 29° posto della classifica globale. A seguire ci sono l’Algeria (42°), la Tunisia (43°) e la Libia (53°), evidenziando le diverse sfide che ciascuna nazione affronta nel contrastare le minacce terroristiche.
In Europa, la situazione è relativamente più contenuta rispetto ad altre regioni del pianeta, anche se alcuni Paesi mostrano posizioni più elevate nella classifica. La Francia, ad esempio, occupa il 40° posto, seguita dal Regno Unito al 41° e dagli Stati Uniti, che si trovano al 34°. Spagna e Italia, d’altro canto, hanno un’esposizione minore alla minaccia terroristica, posizionandosi rispettivamente al 63° e al 74° posto.
Le Dichiarazioni di Leader e Esperti
Diverse personalità hanno commentato i risultati dell’Indice. Il Ministro degli Affari Esteri marocchino, Nasser Bourita, ha affermato: “Questo riconoscimento è il risultato del lavoro incessante delle nostre forze di sicurezza e della continua cooperazione internazionale. Il Marocco è impegnato a perseguire strategie che garantiscano un futuro di stabilità.” Inoltre, esperti nel campo della sicurezza e della geopolitica hanno sottolineato l’importanza di politiche preventive e della cooperazione regionale per garantire una sicurezza duratura.
Fonti Ufficiali e Prospettive Future
Le conclusioni dell’Indice Globale del Terrorismo sono validate da fonti ufficiali come il Ministero dell’Interno marocchino e da studi effettuati da istituti di ricerca internazionali. La continua presenza di zero episodi terroristici in Marocco offre una base solida per attirare turisti e investitori, rafforzando ulteriormente il tessuto socio-economico del Paese.
Visitando il Marocco, i viaggiatori possono quindi godere di un ambiente sicuro e accogliente, un elemento chiave per la promozione turistica del Paese. Con un’attenzione costante alla sicurezza e una gestione proattiva delle politiche interne, il Marocco si propone come un modello per altre nazioni in un contesto globale in cui la minaccia terroristica è ancora presente.
-Foto Ambasciata Marocco in Italia-(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it