Mattarella: “La solidarietà e la coesione attuate dalla Protezione Civile, siamo grati”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, elogia l’esemplare sistema di Protezione Civile italiana in occasione degli Stati Generali della Protezione Civile. L’opera svolta dalle diverse componenti del Servizio Nazionale, insieme al volontariato della società civile, ha permesso di gestire emergenze con professionalità e solidarietà. Mattarella si complimenta con tutti i partecipanti e auspica un buon lavoro per l’incontro. La cornice di sicurezza offerta è essenziale per affrontare sfide legate alla vulnerabilità dei territori e al cambiamento climatico. Un messaggio di gratitudine e di supporto per il bene comune viene trasmesso ai partecipanti, sottolineando l’importanza della cooperazione e della solidarietà per garantire la protezione ambientale.
Il Presidente Mattarella elogia il sistema di Protezione Civile italiano
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, visita il Giappone come ospite ufficiale e si reca alla Japan Business Federation (Keidanren) per discutere delle questioni economiche che entrambi i Paesi devono affrontare. Durante la visita a Tokyo, Giappone – 05 marzo 2025, viene immortalato in una foto di Kazuki Oishi/Sipa USA.
Il Presidente Mattarella elogia l’esemplare esperienza maturata nel corso dei decenni dal sistema della Protezione Civile italiana. Egli sottolinea il contributo delle diverse componenti del Servizio Nazionale, delle strutture operative e degli enti e Istituzioni che supportano le comunità territoriali nelle emergenze, migliorando le capacità di previsione e prevenzione. Grazie al professionalismo e allo spirito di servizio delle diverse componenti, vengono attuati i principi di solidarietà e coesione sociale, garantendo sicurezza di fronte alle sfide della vulnerabilità territoriale, del cambiamento climatico e della tutela ambientale.
Il Presidente Mattarella, tramite un messaggio al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, auspica un grande successo per gli Stati Generali della Protezione Civile e ringrazia tutti i partecipanti per il loro impegno a servizio del bene comune. L’augurio di buon lavoro viene esteso a tutti i presenti, con la riconoscenza della Repubblica per l’importante opera svolta.
La fotografia, scattata dall’IPA Agency, testimonia il prestigioso evento e l’impegno del Presidente Mattarella nel valorizzare il sistema di Protezione Civile italiano, un punto di riferimento di eccellenza nel mondo.
Il Presidente della Repubblica Italiana elogia il sistema di Protezione Civile
Sergio Mattarella, durante gli Stati Generali della Protezione Civile, ha sottolineato l’importanza dell’esperienza esemplare sviluppata nel corso dei decenni dal sistema italiano. Ha elogiato le diverse componenti del Servizio Nazionale, le strutture operative e le istituzioni che hanno sostenuto le comunità territoriali nella gestione di emergenze, migliorando gli strumenti di previsione e prevenzione.
Il Presidente ha enfatizzato la professionalità e lo spirito di servizio che caratterizzano l’intervento delle diverse componenti della Protezione Civile italiana. Questo contribuisce ad attuare i principi costituzionali di solidarietà e coesione sociale, garantendo sicurezza di fronte alle sfide legate alla vulnerabilità dei territori, al cambiamento climatico e alla tutela dell’ambiente.
Nel suo messaggio al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, il Presidente ha espresso gratitudine a tutti coloro che lavorano per il bene comune attraverso la Protezione Civile. Ha augurato un buon lavoro a tutti i partecipanti agli Stati Generali, auspicando ogni migliore successo per l’incontro.
La Protezione Civile italiana continua a rappresentare un modello da seguire, con il suo impegno costante a garantire la sicurezza delle comunità e a fronteggiare le emergenze in modo efficace. Il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza di preservare e potenziare questo sistema, che si è dimostrato fondamentale nella gestione delle crisi e nel supporto alle popolazioni colpite.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it