Medici: Filippo Anelli confermato presidente della Fnomceo

Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza dei medici italiani al termine della tre giorni elettorale a Roma. Anelli è stato eletto all’unanimità insieme al Vicepresidente Giovanni Leoni, al Segretario Roberto Monaco e al nuovo Tesoriere Brunello Pollifrone. L’affluenza alle elezioni è stata record, con 105 presidenti d’Ordine su 106 che hanno partecipato al voto. La lista “Innovare la Professione” ha ottenuto l’80% delle preferenze per il Comitato Centrale. Senna è stato eletto Presidente della Cao nazionale. Il nuovo Comitato Centrale si impegna per l’adozione del nuovo Codice di Deontologia Medica.
Rieletto Filippo Anelli alla Presidenza dei medici italiani
Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza dei medici italiani dopo una tre giorni elettorale a Roma. La votazione si è svolta presso la sede di via Ferdinando di Savoia e ha visto la partecipazione dei Presidenti degli Ordini territoriali e delle Commissioni Albo Odontoiatri. Giovanni Leoni è stato confermato Vicepresidente, Roberto Monaco Segretario e il nuovo Tesoriere è Brunello Pollifrone, Presidente Cao di Roma. Tutti sono stati eletti all’unanimità dai membri del Comitato Centrale, con un record di affluenza: 105 presidenti d’Ordine su 106 e tutti e 106 i presidenti delle Cao.
I componenti medici del Comitato Centrale, appartenenti alla lista “Innovare la Professione”, guidata da Anelli, sono stati eletti con l’80% delle preferenze. La Commissione Albo Odontoiatri ha visto la vittoria della lista “Unità e cambiamento”, capitanata da Andrea Senna. Senna è stato eletto Presidente della Cao nazionale, insieme a Nicola Cavalcanti come vicepresidente e Antonio Natale come Segretario.
Filippo Anelli ha sottolineato l’importanza della Fnomceo e degli Ordini medici e odontoiatrici nel garantire elevati livelli di tutela della salute in Italia. Ha inoltre ringraziato il ministro Orazio Schillaci per il sostegno al Servizio sanitario nazionale. Andrea Senna, Presidente della Cao Milano, ha evidenziato la necessità di collaborazione tra medici e odontoiatri per evolvere entrambe le professioni.
Il nuovo Comitato Centrale, che rimarrà in carica fino al 2028, si impegnerà nell’adozione del nuovo Codice di Deontologia Medica, attualmente in fase di revisione.
Riconfermato Filippo Anelli alla Presidenza dei medici italiani
Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza dei medici italiani. Dopo tre giornate di elezioni a Roma presso la sede di via Ferdinando di Savoia, è stato eletto nuovamente alla guida della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Accanto a lui, confermati anche il Vicepresidente Giovanni Leoni, il Segretario Roberto Monaco e il nuovo Tesoriere Brunello Pollifrone.
L’affluenza alle elezioni è stata record, con la partecipazione di 105 presidenti d’Ordine su 106 e tutti e 106 i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri. La lista “Innovare la Professione”, guidata da Anelli, ha ottenuto l’80% delle preferenze, confermando l’ampio consenso dei medici del Comitato Centrale. Per la Commissione Albo Odontoiatri, la lista “Unità e cambiamento” ha vinto con un punteggio di 8 a 1.
Il Presidente uscente Anelli ha sottolineato l’importanza del ruolo della Fnomceo e degli Ordini nell’assicurare elevati standard di salute nel Paese, sia attraverso il Servizio sanitario nazionale che attraverso la libera professione. Ha inoltre ringraziato il ministro Orazio Schillaci per il suo impegno a sostegno del Servizio sanitario nazionale e dei professionisti del settore.
Andrea Senna, eletto Presidente della Cao nazionale, ha sottolineato la necessità per medici e odontoiatri di collaborare per migliorare le professioni e affrontare le sfide presenti nel settore sanitario. Tra gli obiettivi del nuovo Comitato Centrale, che rimarrà in carica sino al 2028, vi è l’adozione del nuovo Codice di Deontologia Medica in fase di revisione.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it