Meloni: “Ci impegniamo per rendere il sistema sanitario più moderno ed efficiente”

Meloni: “Ci impegniamo per rendere il sistema sanitario più moderno ed efficiente”

20250220_0569.jpg

L’Italia si impegna a proteggere e rafforzare il Sistema Sanitario Nazionale, riconoscendo il ruolo fondamentale delle professioni sanitarie. Vengono stanziati finanziamenti record per modernizzare il sistema e garantire risposte tempestive ai cittadini. Attraverso Accordi di Coesione con le Regioni e la revisione del Pnrr, si investe nella sanità e nel personale sanitario. Si lavora per valorizzare le professioni sanitarie, ridurre le liste d’attesa e migliorare l’accesso ai servizi sanitari. L’obiettivo è una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini, con l’importante contributo delle professioni sanitarie.

Investimenti nella sanità per il benessere dei cittadini

Il messaggio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolinea l’importanza delle professioni sanitarie nell’infrastruttura eccellente del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) italiano. Meloni afferma che è fondamentale proteggere e valorizzare questo sistema per garantire risposte adeguate ai cittadini e riconoscimento ai professionisti della salute.

Per migliorare l’efficienza del Ssn, il governo ha stanziato finanziamenti record per la sanità, aumentando il Fondo sanitario nazionale a 136,5 miliardi entro il 2025 e la spesa pro-capite a 2.317 euro. Gli Accordi di Coesione con le Regioni hanno destinato ulteriori 1,3 miliardi per investimenti negli ospedali e la revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza ha liberato 750 milioni per la sanità.

Le risorse sono state concentrate sul rinnovo dei contratti e la valorizzazione del personale sanitario, tra cui la detassazione delle retribuzioni per ridurre le liste d’attesa. Sebbene il percorso verso una sanità più efficiente sia ancora lungo, il governo è determinato a perseguire la direzione presa, contando sul contributo e la collaborazione delle professioni sanitarie.

La professionalità e l’impegno delle professioni sanitarie sono fondamentali per assicurare all’Italia una sanità basata sui principi di universalità, uguaglianza e solidarietà. Il governo è convinto che questo percorso possa portare a un sistema sanitario sempre più vicino alle esigenze dei cittadini, mantenendo un approccio coraggioso e determinato.

Investimenti nel Sistema Sanitario Nazionale

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza delle professioni sanitarie nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn). Queste professioni rappresentano la colonna portante del sistema e meritano di essere protette, valorizzate e rafforzate. Da qui l’impegno del governo nel rendere il Ssn più moderno ed efficiente, al fine di garantire risposte adeguate e tempestive ai cittadini e riconoscere il valore dei professionisti della salute.

Per raggiungere questi obiettivi, il governo ha deciso di destinare alla sanità stanziamenti record, portando il Fondo sanitario nazionale a 136,5 miliardi entro il 2025 e la spesa pro-capite a 2.317 euro. Gli Accordi di Coesione stipulati con le Regioni hanno previsto ulteriori investimenti negli ospedali per un totale di 1,3 miliardi, mentre la revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha liberato altri 750 milioni da destinare al settore sanitario. Questi fondi sono stati concentrati sul rinnovo dei contratti del personale medico e sanitario, nonché per valorizzare il personale attraverso la detassazione delle retribuzioni per prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa.

Pur consapevoli che il percorso per una sanità più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini sarà lungo, il governo è determinato a seguire la direzione scelta con coraggio e determinazione. Si conta sul contributo e sulla collaborazione delle professioni sanitarie, che operano costantemente per garantire all’Italia un sistema sanitario caratterizzato da universalità, uguaglianza e solidarietà, valori che suscitano l’ammirazione di tutto il mondo.

In conclusione, il governo si impegna a proseguire nella valorizzazione delle professioni sanitarie e nella modernizzazione del Sistema Sanitario Nazionale, al fine di assicurare ai cittadini servizi sempre più efficienti e di qualità. L’obiettivo è rendere la sanità italiana un modello da seguire a livello internazionale, basato su principi di solidarietà e uguaglianza per garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *