Meloni: “Nato come pietra angolare della difesa, bisogna consolidare il pilastro europeo”

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il Presidente della Repubblica Slovacca a Palazzo Chigi a Roma. Durante la conferenza stampa, Meloni ha sottolineato l’importanza di rafforzare il pilastro europeo dell’Alleanza atlantica accanto al pilastro nordamericano. Ha anche sottolineato la necessità di garantire la sicurezza in Ucraina e lavorare insieme per sviluppare soluzioni innovative a livello europeo. Meloni ha ringraziato il primo ministro svedese per il sostegno nella questione dei Paesi sicuri e per il Protocollo Italia-Albania. Ha evidenziato l’importanza della sicurezza dei confini e del contrasto dell’immigrazione irregolare.
Presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra il Presidente della Repubblica Slovacca
A Palazzo Chigi, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto il Presidente della Repubblica Slovacca per discutere dei pilastri di sicurezza europea e della cooperazione transatlantica. Meloni ha sottolineato l’importanza di un approccio a 360 gradi nella collaborazione con la NATO, considerando sia gli aspetti geografici che le minacce contemporanee più ampie.
Durante la conferenza stampa successiva all’incontro, Meloni ha ribadito l’impegno congiunto per stabilizzare la situazione in Ucraina e garantire la pace nel continente europeo. Ha evidenziato la necessità di fornire adeguate garanzie di sicurezza a Kiev e alle nazioni europee minacciate, sottolineando il ruolo cruciale dell’Alleanza atlantica in questo processo.
La Presidente del Consiglio ha anche affrontato la questione della difesa e della sicurezza dei confini, enfatizzando l’importanza del contrasto all’immigrazione irregolare. Inoltre, ha ringraziato il primo ministro svedese per il sostegno accordato all’Italia su questioni cruciali come i Paesi sicuri e il protocollo Italia-Albania, fondamentali per una politica europea dei rimpatri più efficace.
In conclusione, l’incontro ha evidenziato la convergenza di interessi tra Italia e Svezia nella promozione di soluzioni innovative a livello europeo e nell’affrontare le sfide globali legate alla sicurezza e alla difesa.
Giorgia Meloni discute la sicurezza europea con il primo ministro svedese
Giorgia Meloni ha recentemente incontrato il primo ministro svedese Ulf Kristersson a Palazzo Chigi per discutere della sicurezza europea e dell’importanza di consolidare l’Alleanza atlantica. Meloni ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per garantire la pace e la sicurezza in Europa, con particolare attenzione alla situazione in Ucraina.
Durante l’incontro, Meloni ha ribadito la necessità che l’Alleanza atlantica abbracci un approccio a 360 gradi, considerando sia l’aspetto geografico che il concetto più ampio di minaccia. Per Meloni, è fondamentale che l’Italia si concentri non solo sul fianco Est dell’Alleanza, ma anche sul fianco Sud e che si impegni maggiormente negli investimenti per garantire la sicurezza del continente.
La presidente del Consiglio ha lodato gli sforzi congiunti per promuovere una pace stabile in Ucraina, sottolineando l’importanza di fornire adeguate garanzie di sicurezza a Kiev per prevenire nuovi conflitti. Meloni ha espresso il suo sostegno a un approccio attraverso l’Alleanza atlantica come migliore garanzia di pace duratura in Europa.
Inoltre, Meloni ha evidenziato l’importanza della sicurezza dei confini e del contrasto all’immigrazione irregolare, temi su cui l’Italia e la Svezia stanno collaborando efficacemente. La convergenza di vedute tra i due Paesi è fondamentale per sviluppare soluzioni innovative a livello europeo e per affrontare questioni cruciali come la definizione dei Paesi sicuri e la gestione dei rimpatri in maniera più efficace.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it