Meloni: “Panico peggio dei dazi, incontro con Trump il 17 aprile”

Il premier Giorgia Meloni ha annunciato un incontro con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per discutere dei dazi imposti dall’America sull’Unione europea. Meloni ha dichiarato che le politiche protezionistiche danneggiano entrambe le economie. Ha sottolineato l’importanza di non amplificare l’impatto dei dazi e ha discusso delle strategie negoziali in corso con gli USA e l’UE. Il governo italiano si prepara ad affrontare questa sfida, contando sulla forza e la resilienza delle imprese e dei lavoratori nazionali. Meloni si impegna a difendere gli interessi dell’Italia in maniera determinata e responsabile.
Giorgia Meloni affronta la questione dei dazi con gli Stati Uniti
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato durante un incontro con le categorie economiche a Palazzo Chigi che il 17 aprile si ritroverà a Washington con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per discutere della questione dei dazi sulle merci importate. Meloni ha espresso preoccupazione per le tariffe che gli Stati Uniti hanno annunciato, sottolineando il potenziale impatto negativo su settori chiave dell’economia italiana.
La decisione dell’Amministrazione Trump è stata definita come sbagliata dalla Presidente del Consiglio, che ha sottolineato l’importanza delle relazioni economiche tra Europa e Stati Uniti. Meloni ha evidenziato che l’export italiano verso gli Stati Uniti potrebbe risentire delle tariffe imposte, ma ha anche osservato che l’effetto reale è ancora difficile da quantificare e che è presto per trarre conclusioni definitive.
Per affrontare la situazione, il Governo italiano ha organizzato un gruppo di lavoro per pianificare strategie a livello europeo e nazionale. Meloni ha dichiarato che il negoziato con gli Stati Uniti mira a raggiungere un accordo “zero per zero” sui dazi, una proposta che sembra trovare favore anche a livello europeo.
La Presidente del Consiglio ha concluso sottolineando la determinazione del Governo e la fiducia nelle imprese e nei lavoratori italiani per superare questa sfida economica, invitando alla prudenza nel valutare l’impatto effettivo delle tariffe e evitare allarmismi ingiustificati.
Giorgia Meloni affronta la questione dei dazi con gli Stati Uniti
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto una conferenza stampa di fine anno in cui ha annunciato un incontro con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per discutere della questione dei dazi imposti dagli USA sui prodotti importati. Meloni ha espresso preoccupazione per l’impatto che queste tariffe potrebbero avere su settori strategici per l’Italia, come macchinari, automotive, agroalimentare e tessile, sottolineando l’importanza di non alimentare il panico e di valutare con attenzione le conseguenze effettive.
La Presidente del Consiglio ha anche evidenziato la forza delle relazioni economiche tra l’Europa e gli Stati Uniti, sottolineando la necessità di un negoziato che possa portare all’abolizione reciproca dei dazi industriali. Meloni ha ribadito la volontà del Governo italiano di affrontare questa sfida, contando sulla resilienza delle imprese e dei lavoratori italiani per trovare soluzioni in un momento così complesso.
Per far fronte alla situazione, il Governo italiano ha avviato un gruppo di lavoro per definire una strategia negoziale a livello europeo e nazionale, lavorando su piani che riguardano il negoziato con gli USA, iniziative per la competitività europea e misure nazionali per proteggere l’export italiano. Meloni ha sottolineato che l’Italia ha le carte in regola per superare questa sfida, confidando nella determinazione delle imprese e dei lavoratori del Paese.
Infine, la Presidente del Consiglio ha concluso ribadendo la volontà del Governo di sostenere le imprese italiane in questo contesto sfidante, assicurando che la loro resilienza e capacità di adattamento saranno fondamentali per affrontare le difficoltà legate ai dazi imposti dagli Stati Uniti.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it