Meloni sulla questione dei dazi: “È stata una scelta sbagliata, ma evitiamo allarmismi”

Il Premier italiano Giorgia Meloni si è pronunciato sulle controversie riguardanti i dazi imposti dagli Stati Uniti, sottolineando l’importanza del mercato americano per le esportazioni italiane. Meloni ha esortato al confronto e alla ricerca di soluzioni con le categorie produttive, evitando una risposta con dazi aggiuntivi. Ha sottolineato il ruolo dell’Italia nel portare avanti gli interessi nazionali in Europa e nel lavorare per abolire le barriere commerciali imposte dall’UE. L’obiettivo è rimuovere i dazi e non crearne di nuovi, attraverso un dialogo aperto con gli Stati Uniti per favorire la crescita economica.
Premier Meloni sulla questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti
Nel 2025, la Premier italiana Giorgia Meloni ha espresso il suo parere sulla controversa decisione degli Stati Uniti di imporre dazi, sottolineando che questa scelta non favorisce né l’economia europea né quella americana. Nonostante ciò, ha sottolineato l’importanza del mercato statunitense per le esportazioni italiane, che rappresentano il 10% del nostro export.
Pur riconoscendo il ruolo delle opposizioni nel fare critiche, Meloni ha notato la mancanza di proposte concrete da parte loro. Ha annunciato l’intenzione di condurre uno studio sull’effettivo impatto dei dazi settore per settore, confrontandosi con le categorie produttive e i partner europei per individuare le soluzioni migliori. La Premier ha evidenziato la necessità di un dialogo aperto con gli americani per cercare di rimuovere i dazi anziché aumentarli.
Per Meloni, il compito dell’Italia è portare avanti gli interessi nazionali in Europa, lavorando per eliminare i dazi autoimposti dall’UE e affrontando questioni cruciali come le regole sul settore dell’automotive nel contesto del green deal, l’energia, la semplificazione e la revisione del patto di stabilità. Questa sarà la proposta che l’Italia porterà avanti nel contesto europeo.
La Premier ha concluso ribadendo l’importanza di un confronto costruttivo con gli Stati Uniti e l’obiettivo comune di eliminare i dazi, sottolineando la necessità di trovare soluzioni che siano nel miglior interesse dell’economia italiana e europea nel suo complesso.
La posizione della premier italiana riguardo ai dazi imposti dagli Stati Uniti
La premier Giorgia Meloni ha espresso il proprio parere riguardo alla controversa questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti, sottolineando come tale scelta non favorisca né l’economia europea né quella americana. Pur ritenendo che si tratti di un problema da affrontare, non ha voluto alimentare un clima di allarmismo, affermando che il mercato statunitense è fondamentale per le esportazioni italiane e che l’Italia continuerà a mantenere rapporti commerciali con quel paese, nonostante le difficoltà.
La premier ha inoltre ribadito l’importanza di valutare attentamente l’impatto reale dei dazi settore per settore, e ha annunciato che la settimana successiva avrebbe incontrato i rappresentanti delle categorie produttive per confrontare le diverse stime. Meloni ha sottolineato la necessità di trovare soluzioni ottimali e di condividere le proposte con i partner europei, evidenziando la volontà di rimuovere i dazi anziché ricorrere a ritorsioni.
Infine, la premier ha sottolineato il ruolo chiave dell’Italia nel portare avanti i propri interessi in Europa, evidenziando l’importanza di affrontare le questioni riguardanti i dazi autoimposti dall’UE, come le regole relative al settore automobilistico nel contesto del green deal, l’energia, la semplificazione amministrativa e la revisione del patto di stabilità. Meloni ha concluso che l’Italia si impegnerà a portare tali proposte al tavolo europeo per assicurare una risoluzione costruttiva della questione dei dazi.
Foto IPA Agency.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it