Memorandum Storico: Collaborazione Strategica tra Liguria e Regione di Kherson, Ucraina

Memorandum Storico: Collaborazione Strategica tra Liguria e Regione di Kherson, Ucraina

20250224_0680.jpg

Un Memorandum di Collaborazione tra Liguria e Kherson

GENOVA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha firmato un importante memorandum di collaborazione con Oleksandr Prokudin, Governatore della regione ucraina di Kherson. Questo accordo, siglato nei prestigiosi uffici del presidente Bucci, rappresenta un passo significativo nel rafforzare le relazioni amichevoli tra le due regioni, particolarmente in un periodo di grande sfida per l’Ucraina.

L’incontro ha visto la presenza di altri importanti rappresentanti ucraini, come il Console Generale dell’Ucraina, Andrii Kartysh, e vari funzionari dell’amministrazione regionale di Kherson, tra cui Maria Bohodukhova e Oleksandr Tolokonnikov. La scelta di firmare il memorandum il 24 febbraio, anniversario dell’inizio del conflitto in Ucraina, sottolinea l’urgenza e la rilevanza di questa iniziativa.

Obiettivi e Durata dell’Intesa

Il memorandum, valido per cinque anni, ha come obiettivo principale quello di promuovere e sviluppare progetti congiunti in settori cruciali come l’educazione, la scienza, lo sviluppo economico e la cultura. “Si tratta di un’iniziativa fondamentale,” ha dichiarato Marco Bucci, “che si integra perfettamente con le azioni già in corso a livello nazionale, condotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”.

Il presidente Bucci ha inoltre evidenziato l’importanza della cooperazione tra le regioni, facendo riferimento all’impegno di altre aree italiane. “Le regioni italiane stanno lavorando insieme, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Esteri, per instaurare intese con le regioni ucraine. Questa collaborazione è essenziale per supportare iniziative di ricostruzione infrastrutturale e socio-economica in Ucraina”, ha aggiunto Bucci, sottolineando così l’importanza della solidarietà internazionale in tempo di crisi.

Il memorandum non si limita solo agli scambi culturali, ma si propone anche di incentivare investimenti e l’export tra le due regioni. In questo contesto, una visita dei rappresentanti liguri a Kherson è prevista nei prossimi mesi, un’opportunità per stabilire contatti diretti e pianificare le attivitá future.

Dichiarazioni significative sono arrivate anche dal Console Generale dell’Ucraina, Andrii Kartysh, che ha ribadito l’importanza della collaborazione internazionale in un periodo di grande difficoltà per il suo Paese. “Ogni gesto di solidarietà e ogni iniziativa come questa sono fondamentali per aiutare l’Ucraina a risorgere e a ricostruire un futuro di pace e prosperità”, ha affermato Kartysh.

L’importanza della Cooperazione Regionale

La firma di questo memorandum rappresenta non solo un gesto simbolico di solidarietà, ma anche un’azione concreta per promuovere il benessere sociale ed economico della Regione di Kherson. Il conflitto ha, infatti, avuto un forte impatto su questo territorio, rendendo importanti iniziative di supporto e ricostruzione. L’accordo include programmi di scambio educativo e culturale che permetteranno agli studenti delle due regioni di conoscere le rispettive culture e tradizioni.

Le esperienze italiane nell’ambito della ricostruzione post-sisma possono offrire spunti preziosi per le attività di recupero in Ucraina. L’innovazione e le migliori pratiche adottate in Liguria possono rappresentare un modello da seguire. “Crediamo fermamente che la nostra esperienza possa essere un enorme valore aggiunto per i progetti che porteremo avanti congiuntamente”, ha commentato Bucci.

La Lombardia e la Campania, così come altre regioni italiane, hanno già avviato relazioni simili con le regioni ucraine, creando una rete di solidarietà che dimostra l’impegno costante e collettivo dell’Italia a favore del popolo ucraino.

Riferimenti ufficiali indicano che la Liguria sta pianificando ulteriori eventi e iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e mobilitare risorse a favore di Kherson. Fonti governative hanno sottolineato come tali accordi possano contribuire a un percorso di pace e stabilità, che non solo beneficia l’Ucraina, ma anche la regione ligure nel suo complesso.

In conclusione, il memorandum di collaborazione tra Liguria e Kherson è un esempio di come le regioni possano unirsi per affrontare sfide globali, promuovendo dialogo e cooperazione in un mondo sempre più interconnesso.

Foto: ufficio stampa Regione Liguria

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *