Mercedes-Benz Italia e ACI-SARA: Partnership Eccellente per la Sicurezza alla Guida

Collaborazione tra Mercedes-Benz e ACI-SARA: Sicurezza e Inclusione 2025
ROMA (ITALPRESS) – La storica collaborazione tra Mercedes-Benz Italia e i Centri di Guida Sicura ACI-SARA prosegue con rinnovato entusiasmo, estendendosi anche al 2025. Questa partnership, giunta al suo quinto anno, si distingue per l’impegno volto a promuovere la sicurezza stradale e l’innovazione tecnologica, offrendo piattaforme polivalenti che mettono in risalto i prodotti e le strategie della casa automobilistica tedesca nel mercato italiano.
Mercedes-Benz e ACI-SARA si focalizzano su temi cruciali come la sicurezza e la sostenibilità, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di guida sempre più accessibile e sicura per tutti. A partire da quest’anno, la loro iniziativa si amplifica includendo i guidatori con disabilità, grazie all’introduzione di due vetture Classe A dotate di un kit di comandi speciali. Questi nuovi dispositivi permetteranno a chi possiede una patente di guida di categoria B speciale di partecipare ai corsi di guida sicura, sia in modalità teorica che pratica, e di apprendere tutte le tecniche necessarie in un ambiente controllato.
Innovazioni per la Sicurezza dei Guidatori con Disabilità
Il kit di cui sono equipaggiate le nuove Classe A comprende un acceleratore elettronico a comando radio e un freno a spinta in avanti, dispositivi che garantiscono un’esperienza di guida sicura e priva di barriere. Marc Langenbrinck, Presidente e CEO di Mercedes-Benz Italia, ha dichiarato: “La partnership con i Centri di Guida Sicura ACI-SARA ci offre oggi la grande opportunità di rafforzare il concetto di sicurezza attraverso il nostro impegno nella corporate social responsibility. L’automobile è, infatti, da sempre un simbolo di libertà e autonomia, e il nostro obiettivo è quello di estendere questi valori anche a persone che, se supportate dagli opportuni dispositivi, sono perfettamente in grado di mettersi al volante, in piena sicurezza”.
Questo approccio inclusivo è particolarmente significativo in un’epoca in cui la sicurezza stradale è diventata una priorità crescente. ACI Vallelunga, attraverso il suo presidente Vincenzo Credi, ha condiviso la visione di questa iniziativa: “La partnership con Mercedes-Benz Italia S.p.A. rappresenta un passo importante per ACI Vallelunga. Con l’integrazione dei veicoli della prestigiosa casa automobilistica nei nostri centri, i nostri corsi di guida sicura saranno ancora più completi, offrendo ai partecipanti la possibilità di apprendere con vetture equipaggiate con le più moderne tecnologie di sicurezza.”
Questa sinergia non solo favorisce la formazione dei conducenti, ma contribuisce significativamente alla cultura della sicurezza stradale in Italia, ponendo l’accento sull’importanza di garantire la mobilità a tutti, senza eccezioni. L’obiettivo comune di Mercedes-Benz e ACI-SARA è quello di sensibilizzare e formare nuovi conducenti affinché possano affrontare le strade con competenza e consapevolezza.
Il Ruolo Cruciale della Formazione nella Sicurezza Stradale
Attraverso i corsi di guida sicura offerti dai Centri ACI-SARA, Mercedes-Benz sta dimostrando il proprio impegno verso una mobilità inclusiva. Tale formazione è essenziale per aggiornare i conducenti sulle attualità in materia di sicurezza, tecnologie emergenti e buone pratiche. I programmi non si limitano alla mera teoria, ma si estendono a sessioni pratiche che coinvolgono i partecipanti in situazioni reali, creando un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente.
Le autorità e le istituzioni locali sostengono con entusiasmo questa iniziativa, riconoscendo la necessità di coltivare una cultura della sicurezza tra i conducenti. Le strategie messe in atto da Mercedes-Benz e ACI-SARA non solo educano i guidatori, ma promuovono anche una maggiore responsabilità reciproca sulle strade italiane, contribuendo così a un futuro più sicuro per tutti.
Questa sinergia, che unisce innovazione e inclusione, rappresenta un modello da seguire per altre aziende turistiche e automobilistiche. Con l’impegno di Mercedes-Benz nel campo della corporate social responsibility e la collaborazione con ACI-SARA, il paese compie un passo significativo verso un’auto-mobilità più responsabile.
-foto ufficio stampa Mercedes-Benz Italia-(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it