Michelin City Touring: Il Pneumatico Ideale per la Sicurezza nel Tragitto Urbano

Michelin City Touring: Il Pneumatico Ideale per la Sicurezza nel Tragitto Urbano

20250331_2011.jpg

Michelin lancia il nuovo pneumatico City Touring: sicurezza e durata al centro

Michelin ha deciso di innovare nel mondo della mobilità urbana presentando il suo nuovo pneumatico City Touring, progettato per garantire sicurezza e durabilità, due caratteristiche fondamentali per i ciclisti di tutte le città. Le strade bagnate non sono più un problema grazie alla mescola di gomma MagiX, appositamente sviluppata per questa gamma. Questo nuovo disegno del battistrada non solo promuove un’aderenza ottimale durante la frenata, ma offre anche una trazione affidabile in diverse condizioni, sia su asfalto che su sterrato.

“Il nostro obiettivo è garantire che ogni ciclista possa affrontare ogni strada con serenità. Il City Touring rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione”, ha dichiarato François Chauvire, Responsabile dello sviluppo prodotto per Michelin. “Con questo pneumatico, vogliamo rispondere alle esigenze dei più esigenti, sempre in cerca di sicurezza e prestazioni durante le loro pedalate quotidiane”.

Protezione dalle forature: un must per i ciclisti urbani

Uno degli aspetti più temuti dai ciclisti urbani è sicuramente il rischio di forature. Michelin ha ascoltato queste preoccupazioni e ha introdotto la tecnologia City Shield, che rappresenta una vera e propria innovazione nel settore. Grazie all’uso di cinque tele di sommità, il nuovo City Touring offre un aumento del 53% nella protezione contro le forature del battistrada e un’ulteriore resistenza dell’11% rispetto ai lati del pneumatico rispetto al modello precedente. Questo significa che i ciclisti possono godere di un’esperienza di guida più serena, riducendo al minimo gli imprevisti.

La robustezza di questo pneumatico non comporta un aumento del peso. Infatti, il Michelin City Touring è il 31% più leggero rispetto al suo predecessore. Questa riduzione non solo migliora l’agilità e la reattività della bicicletta, ma contribuisce anche a un comfort di guida notevolmente superiore. “Siamo entusiasti di questo nuovo arrivo che combina innovazione, sicurezza e comfort. Un pneumatico che cambia il modo di vivere la città in bicicletta”, ha commentato Carla Sottile, portavoce di Michelin nella divisione biciclette.

Non solo sicurezza e leggerezza: questo nuovo pneumatico Michel n è perfettamente in grado di offrire una durata d’uso che soddisfa le aspettative dei ciclisti più esigenti, rendendolo ideale per l’uso quotidiano. Nella fase di lancio, il City Touring sarà disponibile in cinque dimensioni diverse: tre diametri (26″, 27,5″ e 29″) e tre larghezze (50mm, 55mm e 60mm). Ulteriori taglie saranno rese disponibili a partire dal mese di giugno, ampliando ulteriormente le opzioni per i consumatori.

Compatibilità e versatilità per tutti

Il Michelin City Touring è progettato per adattarsi alla maggior parte delle biciclette urbane, siano esse elettriche o non. Questo lo rende una scelta versatile per un ampio pubblico, dalle famiglie ai pendolari. Gli utenti apprezzeranno senza dubbio la facilità di integrazione di questo pneumatico nella loro routine quotidiana.

“La scelta di un buon pneumatico non è mai stata così fondamentale. Con piacevolezza e sicurezza possiamo affrontare le strade delle nostre città, e il Michelin City Touring si propone di farlo al meglio”, ha aggiunto Matteo Rosati, un noto ciclista urbano e influencer della comunità ciclistica.

In un mercato che continua a evolversi, Michelin si afferma come un punto di riferimento nel settore, impegnandosi a soddisfare le esigenze dei ciclisti del presente e del futuro. Grazie alla combinazione di tecnologia all’avanguardia e design innovativo, il City Touring è destinato a diventare uno dei pneumatici preferiti da parte degli amanti delle biciclette.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul nuovo Michelin City Touring, puoi visitare il sito ufficiale di Michelin, dove sono disponibili anche risorse utili e testimonianze di chi ha già provato il prodotto.

– Foto: ufficio stampa Michelin –

(Fonti: Comunicato Stampa Michelin, François Chauvire, Carla Sottile)

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *