Milano: Sinergia tra Studenti e Professionisti delle Professioni Sanitarie TSRM e PSTRP

Milano: Sinergia tra Studenti e Professionisti delle Professioni Sanitarie TSRM e PSTRP

lombardia.jpg

Professionisti Sanitari e Giovani Talenti: Un Incontro Importante a Cinisello Balsamo

MILANO (ITALPRESS) – Si è recentemente tenuto un significativo incontro all’interno di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, dove professionisti sanitari dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) hanno avuto la possibilità di interagire con studenti delle classi quarte e quinte di vari istituti secondari, tra cui ITIS Cartesio, l’Istituto Professionale Statale Falk e il Liceo Casiraghi. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è stata promossa in collaborazione con il Rotary Club di Cinisello Balsamo-Sesto San Giovanni e l’Amministrazione Comunale locale, e rappresenta un’importante opportunità per avvicinare i giovani al mondo delle professioni sanitarie.

Un Approccio Innovativo per il Futuro della Salute Pubblica

Diego Catania, Presidente dell’Ordine, ha messo in evidenza come negli ultimi anni l’attrattività delle lauree nelle professioni sanitarie sia drasticamente diminuita, segnalando prospettive di carenza in ambiti cruciali per la salute pubblica. “È vitale, per il nostro Servizio Sanitario Nazionale, investire nelle nuove generazioni che sono il futuro del settore”, ha affermato Catania. “È necessario migliorare il riconoscimento economico e professionale per i nostri operatori, ma anche lavorare sul piano sociale per sensibilizzare i giovani riguardo l’importanza delle professioni sanitarie e il loro impatto positivo sulla comunità”.

Alessia Zanini, Segretario dell’Ordine e Referente del Gruppo di Lavoro Orientamento, ha espresso soddisfazione per il format interattivo dell’evento che ha visto quiz e banchetti informativi. Gli studenti hanno potuto confrontarsi direttamente con professionisti e neolaureati, ottenendo così una visione diretta delle opportunità formative e lavorative offerte dal settore. “L’entusiasmo dei professionisti che raccontano la loro esperienza porta un valore inestimabile all’incontro”, ha dichiarato Zanini.

Presenti all’evento anche il Sindaco Giacomo Ghilardi e l’Assessora alle Politiche Educative Maria Gabriella Fumagalli, i quali hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per aprire nuove strade professionali ai giovani del territorio. Ghilardi ha dichiarato: “Fornire ai nostri ragazzi le giuste informazioni e opportunità è fondamentale per costruire un futuro migliore per la comunità. Eventi come questo sono un passo importante verso una consapevolezza collettiva della rilevanza delle professioni sanitarie”.

Maurizio Vergari, Referente del Gruppo di Lavoro Organizzazione Eventi dell’Ordine, ha sottolineato la varietà delle competenze offerte dalle professioni sanitarie. “Molti dei nostri professionisti lavorano a stretto contatto con le tecnologie, utilizzando software avanzati e intelligenza artificiale per migliorare la qualità della vita”, ha spiegato Vergari, aggiungendo come alcune professioni siano dedicate all’aiuto delle fasce più vulnerabili della popolazione. “Esistono molte vocazioni in questo ambito, ognuna con percorsi formativi ricchi di scoperte e soddisfazioni”, ha concluso.

Massimo Oltolina, membro del Gruppo di Lavoro Comunicazione, ha evidenziato l’importanza di suscitare la curiosità nei giovani, piuttosto che sovraccaricarli di informazioni. “Le professioni sanitarie hanno storie incredibili da raccontare, e il nostro compito è trovare il modo migliore per comunicarle”, ha affermato. “Dobbiamo mostrare il lato positivo di queste professioni, evidenziando le ricompense di un lavoro che fa la differenza nella vita delle persone”.

L’evento ha rappresentato un’opportunità preziosa per rafforzare il legame tra formazione e professione, stimolando i ragazzi ad avvicinarsi a un percorso nel settore della salute. La sinergia tra l’Ordine, il Rotary Club e l’Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo ha dimostrato quanto sia importante coinvolgere le istituzioni in iniziative che mirano a costruire un futuro più consapevole e orientato al servizio della collettività.

Foto Ufficio Stampa Ordine TSRM e PSTRP di Milano

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *