Modello 730/2025: Guida completa con Novità, Scadenze e istruzioni per la compilazione

Scopri tutto quello che c’è da sapere sul Modello 730/2025: quando esce, chi deve presentarlo e le principali novità fiscali dell’anno.
Quando esce il Modello 730/2025 e chi deve presentarlo
Il Modello 730/2025 precompilato sarà disponibile dal 30 aprile 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Possono presentarlo tutti coloro che svolgono un lavoro dipendente, pensionati e coloro che hanno redditi da lavoro autonomo, da capitale, da successione, da terreni e fabbricati. Anche i dipendenti che non hanno più un sostituto di imposta possono optare per il 730. Il termine ultimo per la presentazione è il 30 settembre 2025.
Le principali novità fiscali del 2025
Secondo quanto riportato dal Caf Acli, tra le novità fiscali del 2025 ci sono il passaggio a tre aliquote (23%, 35% e 43%), l’aumento della cedolare sugli affitti brevi e le agevolazioni fiscali per i nuovi residenti in Italia con figli minorenni.
Oltre a queste novità, è importante non dimenticare detrazioni e bonus come il Superbonus, il Bonus Mobili e le detrazioni per la ristrutturazione edilizia o il risparmio energetico. Tutte informazioni utili da tenere presente durante la compilazione del Modello 730/2025.
Ricorda, la compilazione del Modello 730 richiede attenzione e precisione. Segui passo dopo passo le istruzioni e assicurati di includere tutte le informazioni necessarie per evitare eventuali ritardi o errori durante la dichiarazione dei redditi.
Sfrutta al meglio le detrazioni e i bonus fiscali previsti per il 2025 e assicurati di compilare correttamente il Modello 730/2025 per massimizzare i benefici fiscali a tua disposizione.
Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it