Morta Luigina Brustolin dopo 33 anni in coma per la perdita della figlia: la toccante storia di una madre coraggiosa

Morta Luigina Brustolin dopo 33 anni in coma per la perdita della figlia: la toccante storia di una madre coraggiosa

Progetto-senza-titolo-2025-02-11T101241936.jpg

La tragica storia di Luigina Brustolin: 30 anni in coma dopo un incidente stradale

Luigina Brustolin è morta lo scorso 7 febbraio all’età di 60 anni, ma degli ultimi 30 anni della sua vita non ricorda nulla. Il dramma iniziò il 23 maggio 1992, quando la donna di Treviso rimase coinvolta in un gravissimo incidente stradale a Pederobba insieme alla figlia Sara, di soli 18 mesi, che purtroppo morì dopo 35 giorni di agonia.

Il terribile incidente avvenne quando la sua Golf si scontrò frontalmente con una Nissan Primera guidata da un 46enne. Le condizioni di Luigina e della piccola Sara furono subito ritenute disperate e furono trasportate in ospedale, ma purtroppo la bambina non ce la fece e Luigina rimase in coma irreversibile a causa di un grave trauma cranico.

La sua famiglia, attraverso la voce di alcuni parenti, ha raccontato alla stampa locale la drammatica vicenda: “Luigina era una giovane madre di 27 anni, che stava tornando a casa con la sua auto insieme alla figlia quando si verificò l’incidente. Da quel momento la sua vita cambiò drasticamente e rimase in coma per tre decenni, assistita dalla madre fino alla morte di quest’ultima.”

Un lungo calvario per Luigina Brustolin e la sua famiglia

Luigina Brustolin, originaria di Colbertaldo di Vidor, lavorava come operaia addetta alla produzione in un calzaturificio locale al momento dell’incidente. Ha lasciato la sua famiglia composta dalla sorella Mara, il fratello Loris, il cognato e i nipoti, mentre non si hanno notizie del marito.

Il funerale di Luigina Brustolin sarà celebrato mercoledì 12 febbraio alle 15 nella chiesa parrocchiale di Colbertaldo. La sua storia drammatica rimarrà impressa nella memoria di coloro che l’hanno conosciuta e amata.

L’ospedale San Camillo di Treviso, dove Luigina è deceduta, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’accaduto: “Ci uniamo al dolore della famiglia Brustolin per la perdita di Luigina e le nostre più sentite condoglianze vanno a tutti coloro che hanno sofferto insieme a lei in questi lunghi anni di coma.”

La comunità locale si è stretta attorno alla famiglia Brustolin in questo momento di lutto e ha reso omaggio alla memoria di una donna che ha vissuto un lungo calvario senza mai riprendersi dall’incidente che ha segnato la sua vita per sempre.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *