Napoli: Nuove Strutture Innovative per Atleti Disabili Rivoluzionano lo Sport Inclusivo

Iniziativa per l’Inclusione: Il Progetto “Sport senza Barriere” a Napoli
NAPOLI (ITALPRESS) – Un importante passo verso l’inclusione sociale è stato compiuto a Napoli grazie alla collaborazione tra il Club Sportivo Partenopeo e la fondazione Entain Italia. I risultati del progetto "Sport senza Barriere" sono stati recentemente presentati in una cerimonia che ha avuto luogo presso l’istituto "Domenico Martuscelli", sede del Csp, alla presenza di esponenti delle istituzioni locali e regionali.
Il progetto ha portato alla creazione di spazi sportivi privi di limitazioni architettoniche, consentendo dunque un accesso facilitato anche ai disabili. La nuova area include spogliatoi rinnovati e adeguati alle necessità di tutte le persone, a prescindere dalle loro capacità fisiche. Tra gli invitati alla cerimonia, erano presenti l’assessore comunale allo Sport e Pari opportunità, Emanuela Ferrante, l’assessore alle Politiche sociali, Luca Fella Trapanese, e l’assessore regionale alla Scuola, Lucia Fortini. Presente anche Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania, che ha sottolineato l’importanza del progetto per il territorio.
Un Sogno Realtà: La Visione di Inclusione di Sandro Cuomo
Il direttore tecnico del Club Sportivo Partenopeo, Sandro Cuomo, un olimpionico di scherma, ha spiegato come il sostegno della fondazione Entain Italia abbia reso possibile la realizzazione di questo ambizioso progetto. “Il nostro sogno era rendere un centro come il nostro non solo funzionale, ma realmente accessibile a tutti. Questo è il frutto di una collaborazione efficace tra enti del terzo settore, fondazioni private e istituzioni pubbliche”, ha dichiarato Cuomo. “Non è facile far funzionare questa catena di sinergie, ma oggi possiamo dire che ce l’abbiamo fatta”.
L’inaugurazione di questo nuovo spazio è stata contrassegnata non solo dalla gioia per il compimento del progetto, ma anche dai segni di resilienza mostrati davanti alle difficoltà incontrate lungo il percorso. Cuomo ha rivelato che uno dei principali ostacoli è stato il Commissario straordinario dell’istituto Martuscelli, che ha ritardato di sei mesi l’implementazione del progetto. “Abbiamo affrontato sfide significative, ma oggi Napoli ha un centro che permette a tutti di praticare sport senza differenze”, ha concluso con entusiasmo il direttore tecnico.
Giuliano Guinci, Responsabile Csr e Relazioni istituzionali di Entain Italia, ha aggiunto: “Con il nostro Csr Award, abbiamo investito 100mila euro per sostenere progetti come questo, che promuovono l’accessibilità e l’inclusione nello sport per le persone più vulnerabili”. Ha poi sottolineato l’importanza delle reti di partenariato per il successo di iniziative di tale portata: “Un progetto complesso necessita di un’ampia rete di collaborazioni che garantiscano sia le risorse che le competenze”.
Una soddisfazione che è stata ribadita anche da Lucia Fortini, assessora alla Scuola della Campania, che ha visitato il centro: “Questo è un luogo meraviglioso. Ho potuto osservare come gli sportivi e le sportive si impegnano al massimo per migliorarsi. La Regione sostiene queste realtà perché nulla è più efficace dello sport per insegnare l’integrazione”. Fortini ha elogiato il lavoro di Sandro Cuomo e del suo staff, evidenziando l’energia e la dedizione profusa in questa importante missione.
La creazione di spazi accessibili contribuirà a garantire che lo sport sia un diritto di tutti, abbattendo le barriere fisiche e sociali. L’inclusione attraverso lo sport rappresenta una sfida fondamentale per costruire una società più equa e solidale, dove ogni individuo possa essere parte attiva della comunità.
In conclusione, il progetto "Sport senza Barriere" non solo migliora la fruizione delle strutture sportive a Napoli, ma rappresenta un modello di best practice che potrebbe ispirare altre iniziative in Italia e nel mondo. La collaborazione tra enti pubblici e privati è fondamentale per raggiungere obiettivi di inclusione e solidarietà. Grazie a questa iniziativa, il Club Sportivo Partenopeo si pone come punto di riferimento per tutti coloro che desiderano praticare sport, dimostrando che è possibile superare le barriere e realizzare un sogno collettivo.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Entain e del Club Sportivo Partenopeo.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it