Nel 2024 Ladisa registra un aumento dei ricavi e dell’utile netto

Nel 2024 Ladisa registra un aumento dei ricavi e dell’utile netto

20250317_2445.jpg

L’azienda Ladisa, attiva nel settore della ristorazione collettiva e distribuzione di derrate alimentari, ha annunciato risultati economico-finanziari previsionali positivi per il 2024. Prevede un aumento dei ricavi del 7% raggiungendo i 195 milioni, un Ebitda di 10 milioni e un utile netto di 1,6 milioni, in crescita del 35%. La previsione della PFN si attesta a 23 milioni, con prospettive di un fatturato complessivo di 350 milioni nei prossimi tre anni. Ladisa ha acquisito contratti di prestigio con il ministero della Difesa e dell’Interno, confermando solidità e affidabilità sul mercato.

Ladisa: previsioni economico-finanziarie per il 2024

Ladisa, società attiva nel settore della ristorazione collettiva e distribuzione di derrate alimentari, ha reso noti i suoi risultati economico-finanziari previsionali per l’esercizio 2024. Secondo le previsioni, i ricavi raggiungeranno i 195 milioni di euro, registrando un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. L’Ebitda si attesterà a 10 milioni di euro, mentre l’utile netto è previsto in crescita del 35% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 1,6 milioni di euro. La posizione finanziaria netta mostrerà un miglioramento di circa 5 milioni di euro, arrivando a un valore di 23 milioni.

L’azienda punta a un fatturato complessivo di 350 milioni di euro nei prossimi tre anni e ha arricchito il suo portafoglio ordini con contratti di grande prestigio. Tra i principali clienti figurano il ministero della Difesa, con un contratto del valore di 165 milioni di euro, e il recente aggiudicamento di un contratto con il ministero dell’Interno del valore di 14 milioni di euro. Queste collaborazioni testimoniano la solidità e l’affidabilità di Ladisa sul mercato.

La società evidenzia una crescita costante e una posizione consolidata nel settore, prevedendo di mantenere questa tendenza positiva anche nei prossimi anni. Con una strategia incentrata sulla qualità del servizio e sull’affidabilità delle forniture, Ladisa si conferma come un partner di riferimento per le istituzioni pubbliche e i clienti del settore alimentare. La ricerca dell’eccellenza e l’attenzione alle esigenze dei clienti contraddistinguono l’approccio di Ladisa, garantendo un servizio di alto livello e risultati economici solidi.

Ladisa: solidi risultati economico-finanziari e prospettive di crescita

L’azienda Ladisa, operante nel settore della ristorazione collettiva e distribuzione di derrate alimentari, ha annunciato i risultati economico-finanziari previsionali per l’esercizio 2024, confermando una crescita robusta e una posizione consolidata sul mercato. I ricavi previsti raggiungeranno i 195 milioni, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente.

Secondo le previsioni, l’Ebitda si attesterà a 10 milioni, mentre l’utile netto è previsto raggiungere 1,6 milioni, con un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. La posizione finanziaria netta mostra un miglioramento di circa 5 milioni, raggiungendo un valore di 23 milioni. Questi risultati confermano la solidità e la costante crescita dell’azienda nel settore.

Ladisa ha in programma di raggiungere un fatturato complessivo di 350 milioni nei prossimi tre anni. Il portafoglio ordini dell’azienda si arricchisce di contratti di prestigio, come quelli con il ministero della Difesa, del valore di 165 milioni, e con il ministero dell’Interno, del valore di 14 milioni. Queste collaborazioni testimoniano la fiducia e la reputazione solida di Ladisa nel settore.

Con una prospettiva di crescita costante e risultati finanziari solidi, Ladisa si conferma come un attore rilevante nel settore della ristorazione collettiva e della distribuzione alimentare, puntando a consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato e a mantenere elevati standard di qualità e affidabilità.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *