Niguarda di Milano: il 37esimo miglior ospedale al mondo e il primo in Italia, secondo il Gemelli

Il magazine americano Newsweek ha stilato la classifica dei migliori 250 ospedali al mondo, e ben 13 ospedali italiani sono riusciti a entrare in questa prestigiosa lista. Al primo posto assoluto si trova la famosa Mayo Clinic di Rochester negli Stati Uniti, mentre l’ospedale Niguarda di Milano si è piazzato al 37° posto, confermandosi come la struttura italiana migliore in classifica.
Altri ospedali italiani di rilievo sono il Policlinico Gemelli di Roma, in 44ma posizione mondiale, il San Raffaele e l’Humanitas, entrambi vicino a Milano. È interessante notare che, nonostante la presenza di numerose eccellenze nel settore sanitario, nessun ospedale del Sud Italia è riuscito a entrare nella top 250 mondiale.
La valutazione dei migliori ospedali si basa su diversi criteri, tra cui la qualità della cura, la ricerca e la capacità di attirare professionisti sanitari. Lo score di ciascuna struttura ospedaliera è determinato da un sondaggio online rivolto a esperti medici e da dati pubblici riguardanti la soddisfazione generale dei pazienti post-ricovero.
Il direttore generale dell’Ospedale Niguarda di Milano, Alberto Zoli, ha commentato con orgoglio la posizione di assoluto rilievo raggiunta nella classifica globale, sottolineando l’impegno costante nella ricerca, nell’insegnamento, nell’innovazione e nella cura dei pazienti. Questo riconoscimento conferma il valore della squadra dei professionisti di Niguarda e la sua posizione di riferimento nella sanità internazionale.
Inoltre, recentemente la Usl ha annunciato un aumento di prestazioni disponibili, con 30mila appuntamenti in più per ridurre le liste d’attesa. Questa iniziativa mira a migliorare l’accesso ai servizi sanitari e garantire un’assistenza tempestiva ai pazienti.
Questa conferma della qualità e dell’efficienza del sistema sanitario italiano è importante per garantire un’elevata standard di cura e soddisfazione per i pazienti. L’obiettivo è continuare a investire in ricerca, innovazione e formazione del personale medico per mantenere gli ospedali italiani al vertice della classifica mondiale.
Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it