Nissan Italia: Iniziative Innovative per Promuovere la Parità di Genere

Nissan Celebra la Giornata Internazionale della Donna: Un Impegno per la Parità di Genere
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Nissan si impegna a promuovere la parità di genere attraverso azioni concrete e continue. Con il tema di quest’anno, #AccelerateAction, l’azienda sottolinea l’importanza non solo delle parole, ma dei comportamenti attivi che possono portare a un cambiamento reale nel mondo del lavoro.
Dal 2002, Nissan ha avviato il Programma Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), creando un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, dove ogni dipendente può sentirsi valorizzato. Questo programma, che ha progressivamente coinvolto tutti i membri dell’organizzazione, ha subito una significativa accelerazione nel 2024. Proprio in questo contesto, Nissan ha istituito un Comitato DE&I, ha definito una Politica per la Parità di Genere e ha implementato un Sistema di Gestione dedicato ai temi di diversità e inclusione.
Iniziative Concretizzate: Il Ruolo del Comitato DE&I
Il Comitato Guida DE&I rappresenta un passaggio cruciale nel rafforzare le politiche aziendali in favore dell’inclusione. Questo comitato ha il compito di sviluppare strategie che accompagnano ogni fase del ciclo lavorativo, dalla selezione del personale alla crescita professionale, fino alla conciliazione tra vita privata e professionale. Nissan sta cercando di rendere il proprio ambiente di lavoro un esempio da seguire nel settore automobilistico.
Secondo i dati interni, la presenza femminile all’interno dell’azienda è aumentata considerevolmente: oggi il 37% dei dipendenti è donna. Questo è un dato che evidenzia l’impegno dell’azienda nel favorire l’equità di genere. Inoltre, attualmente sei donne occupano ruoli manageriali, di cui tre siedono nel Board direttivo. “La parità di genere non è solo un obiettivo, è un diritto fondamentale”, afferma un portavoce di Nissan, enfatizzando l’importanza di iniziative simili in tutti i settori.
In occasione di questo importante giorno, Nissan Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla parità di genere, utilizzando due slogan incisivi: “S-delete the gap-HE” e “we-POWHER”. Queste frasi giovano a stimolare la discussione sull’importanza di colmare il divario di genere nel mondo del lavoro, cercando di coinvolgere le persone in una riflessione profonda su questi temi.
Lo scorso anno, la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna da parte di Nissan ha visto anche la partecipazione di figure di spicco nel mondo dell’automobile e delle istituzioni. La Dottoressa Maria Grazia Di Ottavio, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha affermato: “Il cambiamento parte da noi, non possiamo aspettare che sia qualcun altro a prendere l’iniziativa”. Le parole della Dottoressa sottolineano come la responsabilità di promuovere la parità sia condivisa e richieda un impegno collettivo.
Inoltre, Nissan si è unita a molte altre aziende che hanno avviato azioni e programmi specifici per sostenere le donne nel loro sviluppo professionale. Secondo un report di McKinsey & Company, la presenza femminile nei ruoli decisionali è fondamentale per il successo aziendale. Le aziende con una maggiore rappresentanza femminile nei livelli dirigenziali registrano performance economiche più elevate rispetto alle loro concorrenti. Nissan, con il suo impegno, si posiziona tra le case automobilistiche più virtuose sul tema della diversità.
Questo fermento non si limita solo al contesto aziendale ma si estende all’intera società. Molte iniziative comunali e regionali sono state progettate per supportare le donne che desiderano entrare o rimanere nel mondo del lavoro, in particolare in settori tradizionalmente dominati dagli uomini come l’ingegneria e l’automobilismo. Nissan è convinta che promuovere un ambiente di lavoro inclusivo non solo avvantaggi i dipendenti, ma contribuisca a creare una società più giusta e equa.
Nel complesso, l’impegno di Nissan a favore della parità di genere non è solo un’iniziativa isolata, ma parte di una visione globale che mira a creare un ambiente di lavoro e una società in cui tutti possano prosperare e contribuire. Con #AccelerateAction, Nissan non sta solo celebrando la Giornata Internazionale della Donna, ma sta costruendo un futuro in cui il rispetto e l’equità siano al centro dell’azione quotidiana.
-foto ufficio stampa Nissan- (ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it