Nissan Micra Elettrica: Il Ritorno della Iconica City Car in Europa

Nissan Micra Elettrica: Il Ritorno della Iconica City Car in Europa

20250326_3651.jpg

Nissan Si Rinnova nel 2025: Micra, Leaf e Nuove Tecnologie Elettriche

Nissan si prepara a un anno scoppiettante nel 2025, rafforzando la sua strategia di elettrificazione in Europa. Il marchio giapponese annuncia il ritorno della Micra in una versione completamente elettrica, una nuova generazione della Leaf e un aggiornamento significativo del sistema e-Power per il Qashqai. Questi modelli rappresentano il fulcro della nuova era di veicoli elettrici destinati al mercato europeo.

La Micra, simbolo di praticità e versatilità, tornerà nei concessionari sotto forma di una city car dall’aspetto elegante e moderno. Progettata dal team di Nissan Design Europe a Londra, questa nuova generazione offre un design audace, mantenendo la compattezza necessaria per muoversi agilmente nelle città. Sarà disponibile in due versioni di batteria da 40 e 52 kWh, permettendo un’autonomia fino a oltre 400 km. La commercializzazione della nuova Micra è prevista entro la fine dell’anno, sottolineando l’impegno di Nissan per una mobilità sostenibile e accessibile.

La Nuova Generazione di Leaf: Innovazione e Comfort per le Famiglie

Dopo il suo debutto nel 2010, la Nissan Leaf si rinnova completamente con la terza generazione prevista per il 2025. Questa nuova versione si trasforma in un crossover spazioso e raffinato, pensato per le famiglie moderne. Con un design moderno ed aerodinamico, la nuova Leaf include un tetto panoramico e cerchi in lega da 19 pollici, portando comfort e stile a nuovi livelli.

La Leaf sarà realizzata sulla piattaforma modulare CMF-EV, la stessa utilizzata per il Nissan Ariya, e sarà prodotta nello stabilimento Nissan di Sunderland nel Regno Unito. Questo stabilimento è al centro del progetto EV36Zero, un programma ambizioso che prevede un investimento di un miliardo di sterline per creare il primo ecosistema di produzione di veicoli elettrici al mondo. Dalla produzione di auto elettriche alla lavorazione di batterie e all’utilizzo di energia rinnovabile, EV36Zero è parte integrante della visione di Nissan per raggiungere la completa neutralità dal carbonio entro il 2050.

David Moss, Senior Vice President di Nissan AMIEO, ha dichiarato: “La nuova Leaf non è solo un’evoluzione, ma una rivoluzione nel settore delle auto elettriche. Stiamo cercando di offrire ai nostri clienti non solo veicoli, ma un’esperienza di guida ecologica e innovativa.”

Il sistema e-Power di Nissan ha fatto il suo ingresso nel mercato europeo nel 2022 ed è già considerato una delle tecnologie più apprezzate per i veicoli ibridi. Esso combina un motore elettrico che muove le ruote con un motore a combustione che genera energia. Questo approccio unico offre un’esperienza di guida più reattiva e silenziosa rispetto ai tradizionali ibridi, conquistando circa 250.000 clienti in Europa e 28.000 in Italia. La nuova generazione di e-Power, attesa nel 2025, promette di migliorare ulteriormente l’efficienza e ridurre le emissioni, portando l’esperienza di guida vicino a quella di un veicolo completamente elettrico.

In un’intervista, Leon Dorssers, Regional Senior Vice President di Nissan AMIEO, ha spiegato: “Le novità della gamma Nissan presentate oggi fanno parte della nostra strategia di elettrificazione in Europa. Ogni nuovo modello rappresenta non solo il nostro impegno per l’ambiente, ma anche l’innovazione tecnologica di Nissan. Vogliamo attrarre nuovi clienti e mantenere i nostri attuali tifosi.”

A completare il quadro, nel 2026 è previsto il lancio della terza generazione del crossover compatto Juke, anch’esso in versione 100% elettrica e ispirato al concept Hyper Punk, presentato al Japan Mobility Show di ottobre 2023.

In definitiva, l’iniziativa di Nissan di lanciare nuovi modelli elettrificati in Europa rappresenta non solo una spinta verso la sostenibilità, ma anche un passo significativo nella trasformazione dell’industria automobilistica. Con l’espansione della gamma a livello globale e il lancio di nuovi modelli in Giappone, Stati Uniti, Cina e oltre, Nissan si posiziona come leader nell’innovazione automobilistica e nella mobilità sostenibile.

Per maggiori dettagli sulle prossime novità, si rimanda al sito web ufficiale di Nissan e alla loro comunicazione stampa.

Foto: Ufficio Stampa Nissan Italia (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *