Nominate le nuove leadership dei Consigli di Amministrazione delle controllate italiane di Fs

L’Assemblea delle società controllate da Ferrovie dello Stato Italiane ha nominato nuovi vertici per RFI, Trenitalia, Anas, Italferr, Busitalia, FS Sistemi Urbani, Ferservizi e FS International. Nuovi Presidenti, Amministratori Delegati e Consiglieri sono stati scelti per guidare le aziende nel triennio 2025-2027. Queste nomine segnano un importante passo per il settore ferroviario italiano, che sta vivendo un aumento del trasporto turistico e passeggeri, soprattutto in estate. Il Gruppo FS augura ai nuovi vertici buon lavoro e ringrazia i Consiglieri uscenti per il loro prezioso contributo. Un momento di crescita e cambiamento nel panorama ferroviario italiano.
Assemblee delle società controllate da Ferrovie dello Stato Italiane
Europa, Italia, Milano – Frecciarossa treno ad alta velocità 300 km/h visto dal drone – ferrovie italiane e aumento del trasporto turisti e passeggeri in estate. Si sono riunite le Assemblee delle società RFI, Trenitalia, Anas, Italferr, Busitalia, FS Sistemi Urbani, Ferservizi e FS International, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane.
L’Assemblea di RFI ha nominato il nuovo Presidente Paola Firmi e indicato come Amministratore Delegato Aldo Isi in sostituzione degli uscenti Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio. Le cariche scadranno con l’approvazione del bilancio 2025.
L’Assemblea di Trenitalia ha nominato il nuovo Consigliere Gianpiero Strisciuglio indicandolo come Amministratore Delegato in sostituzione dell’uscente Luigi Corradi. La carica scadrà con l’approvazione del bilancio 2025. L’Assemblea di Anas ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
L’Assemblea di Italferr ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando come Amministratore Delegato Dario Lo Bosco, che lascia la Presidenza di RFI. L’Assemblea di Busitalia ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando Flavio Nogara alla Presidenza e Serafino Lo Piano come Amministratore Delegato.
Assemblee Ferrovie dello Stato Italiane: nuovi vertici per società controllate
Le Assemblee delle società interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane si sono riunite per nominare i nuovi vertici. RFI ha designato Paola Firmi come Presidente e Aldo Isi come nuovo Amministratore Delegato. Trenitalia, invece, ha scelto Gianpiero Strisciuglio come Consigliere e Amministratore Delegato al posto di Luigi Corradi.
Anas ha formato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027 con Giuseppe Pecoraro alla Presidenza e Claudio Andrea Gemme come Amministratore Delegato. Italferr ha indicato Dario Lo Bosco come Amministratore Delegato e Flavio Nogara come Presidente di Busitalia per il triennio 2025-2027, con Serafino Lo Piano come Amministratore Delegato.
FS Sistemi Urbani ha nomianto Maria Rosa Sessa come Presidente e Matteo Colamussi come Amministratore Delegato per il triennio 2025-2027. Ferservizi ha scelto Stefano Cervone come Amministratore Delegato. FS International ha nominato Luigi Corradi come Amministratore Unico per il triennio 2025-2027.
I nuovi vertici delle società controllate ricevono i migliori auguri da parte del Presidente e dell’Amministratore Delegato del Gruppo FS, che ringraziano i Consiglieri uscenti per il loro prezioso lavoro. La nomina dei nuovi vertici è sicuramente un segno di cambiamento e sviluppo per le Ferrovie dello Stato Italiane, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai passeggeri e turisti che scelgono di viaggiare in treno in Italia.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it