Nuove iniziative per la cooperazione Italia-India da parte di SIMEST

Nuove iniziative per la cooperazione Italia-India da parte di SIMEST

Simest.jpeg

Il Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India a New Delhi ha visto la presentazione di iniziative strategiche da parte di SIMEST per promuovere le relazioni economiche tra Italia e India. Durante la missione è stato inaugurato il primo ufficio SIMEST in India, che offrirà supporto alle imprese italiane interessate a entrare nel mercato indiano. In collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST sta definendo misure a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane con interessi in India. Inoltre, è stato firmato un Protocollo d’Intesa con Invest India per promuovere e facilitare investimenti bilaterali.

SIMEST presenta iniziative per lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India

Durante il Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India a New Delhi, SIMEST ha illustrato una serie di iniziative strategiche per promuovere le relazioni economiche tra i due Paesi. Le attività presentate dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, sono state supportate dalla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

Una delle principali iniziative è stata l’apertura del primo ufficio SIMEST in India presso l’ambasciata italiana a Delhi. Questa nuova sede permetterà a SIMEST di fornire supporto alle imprese italiane interessate a operare sul mercato indiano e a promuovere l’export verso l’area, rafforzando così le relazioni economiche bilaterali. La collaborazione tra SIMEST, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Cassa Depositi e Prestiti mira a sostenere le imprese italiane con un interesse strategico in India, con misure che favoriranno l’export e l’internazionalizzazione.

La collaborazione tra SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti e Invest India mira a promuovere e facilitare gli investimenti bilaterali tra Italia e India. Attraverso un Protocollo d’Intesa, le tre entità definiscono una cooperazione che comprende lo sviluppo di opportunità di investimento, lo scambio di informazioni e l’organizzazione di iniziative promozionali. L’accordo sarà sviluppato nel rispetto dei rispettivi mandati istituzionali e delle normative nazionali e internazionali.

Queste iniziative rappresentano un passo importante per promuovere il Made in Italy sui mercati globali e incentivare lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India. L’obiettivo è creare nuove opportunità di crescita e collaborazione tra le due nazioni.

Presentazione in India delle iniziative di SIMEST per lo sviluppo delle relazioni economiche

In occasione del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India a New Delhi, SIMEST ha presentato una serie di iniziative per promuovere le relazioni economiche tra Italia e India. Le attività sono state illustrate dall’Amministratore Delegato Regina Corradini D’Arienzo, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

Durante la missione è stato inaugurato il primo ufficio SIMEST in India presso l’ambasciata italiana a Delhi, con l’obiettivo di offrire un supporto strutturato alle imprese italiane interessate a operare nel mercato indiano. Questo presidio strategico contribuirà a rafforzare le relazioni economiche bilaterali e facilitare l’export.

Inoltre, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST sta lavorando per definire una misura straordinaria a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane in India. La misura includerà supporto finanziario per l’individuazione di nuovi clienti locali, consulenze per l’ingresso nel mercato e investimenti in innovazione, sostenibilità e capitale umano.

Infine, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti e Invest India hanno firmato un Protocollo d’Intesa per promuovere e facilitare investimenti bilaterali tra Italia e India. L’accordo prevede una collaborazione per lo sviluppo di opportunità di investimento, lo scambio di informazioni e l’organizzazione congiunta di iniziative per promuovere l’ecosistema degli investimenti nei due Paesi.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *