Nuovo spazio MASAF presentato al Vinitaly dal ministro Lollobrigida

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, presenterà in anteprima alla stampa lo spazio espositivo del MASAF alla 57 edizione del Vinitaly. Il tema di quest’anno sarà “The Reason Wine”, un’occasione per raccontare le ragioni del successo del vino italiano nel mondo. Le basi del successo del vino italiano si trovano nelle persone, nell’Italia e nel saper fare, elementi che hanno contribuito alla grandezza del settore giorno dopo giorno. Attraverso fotografie, testimonianze storiche e documenti d’epoca, verrà creato un percorso museale che esplorerà il legame tra produttori e territori, nonché tra innovazione e tradizione, mostrando il perché i vini italiani abbiano conquistato i maggiori mercati esteri.
Il Vinitaly non si concentrerà solo sul vino, ma sarà arricchito anche dalla presenza di opere d’arte importanti, grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura. I visitatori potranno ammirare opere come il “Bacco Bambino con corona di edera e grappolo d’uva” e la “Danza di vendemmiatori”, che celebrano il mito di Dioniso e l’arte legata alla viticultura. Grazie alla collaborazione con MASAF e Mastroberardino, l’installazione includerà documentazione storica che dimostra come la creatività, le istituzioni, la tecnologia e la tradizione siano elementi fondamentali per preservare l’identità italiana e renderla apprezzata in tutto il mondo.
Il Ministro Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di valorizzare il settore vinicolo italiano e di promuoverne l’eccellenza a livello internazionale. “Il vino italiano rappresenta un patrimonio unico al mondo, frutto di secoli di tradizione e di passione”, ha dichiarato il Ministro.
In conclusione, il Vinitaly sarà un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante e ricco del vino italiano, esplorando le sue radici, la sua arte e la sua cultura attraverso un percorso unico e coinvolgente.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it