Oltre 5 milioni di euro investiti per la nuova scuola di Aviano: un grande passo per il Friuli Venezia Giulia

Inizia la Costruzione della Nuova Scuola Media di Aviano
TRIESTE (ITALPRESS) – Oggi è un giorno storico per la comunità di Aviano: è iniziata ufficialmente la costruzione della nuova scuola secondaria di primo grado, un progetto atteso che sorgerà nel luogo dell’ex istituto demolito. La cerimonia di posa della prima pietra, tenutasi alla presenza di autorità locali e rappresentanti dell’impresa edile, segna l’avvio di lavori complessi ma ben programmati, che hanno previsto la realizzazione di una sede provvisoria per gli alunni durante il periodo di costruzione.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, ha espresso la sua soddisfazione per il rispetto dei tempi di realizzazione del progetto. “Questa operazione è un esempio luminoso di come si può procedere con efficienza, senza causare disagi alle famiglie e agli studenti”, ha detto Amirante. “Il nostro obiettivo è di garantire un’educazione di qualità in spazi adeguati”. Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Aviano, Paolo Tassan Zanin, e membri dell’impresa appaltatrice, segnale di un forte coinvolgimento della comunità locale nel progetto.
Un Progetto Innovativo per il Territorio
La nuova scuola sarà un hub educativo moderno, progettato non solo per soddisfare le necessità della comunità di Aviano, ma anche quelle dei piccoli comuni circostanti. “La scuola non è soltanto un edificio, ma un punto di riferimento per l’intera area”, ha aggiunto Amirante. “Questo progetto è parte di un piano più ampio, coordinato con l’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen, per migliorare l’offerta educativa in tutto il Friuli Venezia Giulia”.
La struttura sarà composta da dodici aule, con possibilità di ospitare fino a 240 studenti. Saranno disponibili pratiche aule polifunzionali, laboratori, una biblioteca e una palestra, oltre a spazi dedicati al personale docente. L’investimento totale per questa infrastruttura ammonta a 7.550.000 euro, di cui 5.166.116 euro provengono da fondi regionali. Questo dimostra l’impegno della Regione nell’investire in educazione e infrastrutture per il futuro dei giovani.
Il percorso di realizzazione ha visto la demolizione del precedente istituto, avviata a settembre 2024, con il progetto esecutivo approvato all’inizio di novembre dello stesso anno. I lavori sono stati assegnati il 20 dicembre 2024. La previsione è che il nuovo edificio sarà completato entro fine agosto 2026, dopo un periodo di costruzione della durata di 530 giorni.
Amirante ha elogiato il Comune di Aviano per la gestione modello del cantiere, in cui i lavori sono stati coordinati per evitare interruzioni nelle attività scolastiche. “Ogni fase è stata meticolosamente coordinata per non arrecare disagio ai ragazzi”, ha spiegato. L’assessore ha sottolineato anche l’importanza del risparmio di costi per la Pubblica Amministrazione, un aspetto cruciale in tempi di bilanci serrati.
Il nuovo edificio scolastico non sarà solo un luogo di apprendimento, ma si inserirà in un contesto più ampio, comprendendo anche un asilo nido e strutture sportive. “Investire in questo tipo di infrastrutture è essenziale per rendere il nostro territorio più attraente per le famiglie, contribuendo anche a una crescita demografica equilibrata”, ha affermato Amirante. Questo impegno da parte della Regione è emblematico di una visione orientata al futuro, dove il benessere delle famiglie e dei giovani è al centro della programmazione politica.
In conclusione, la nuova scuola di Aviano rappresenta non solo un avanzamento nell’infrastruttura educativa locale, ma anche una risposta concreta alle esigenze delle famiglie della regione. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo progetto che segnerà un nuovo capitolo nella storia educativa della nostra comunità”, ha concluso il sindaco Tassan Zanin, sottolineando l’importanza della partecipazione e del supporto della comunità nel raggiungimento di obiettivi significativi per il futuro.
– Foto Ufficio stampa Regione Friuli Venezia Giulia – (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it