Open Fiber perfeziona test da 81,6 terabit/secondo nello Stretto di Messina

Open Fiber perfeziona test da 81,6 terabit/secondo nello Stretto di Messina

20250307_0396.jpg

Open Fiber ha completato con successo una sperimentazione che ha permesso di trasportare 81,6 Tbps su una singola fibra ottica, rivoluzionando le modalità di trasmissione dati. Questo passo avanti tecnologico supporta le esigenze future delle telecomunicazioni e dell’informatica, riducendo il numero di apparati necessari e i consumi energetici. La capacità della rete nazionale di trasporto di Open Fiber, Zion, permetterà di fornire servizi più veloci e affidabili agli utenti. Questa innovazione avrà un impatto positivo anche in Sicilia, dov’è già stata realizzata una rete di telecomunicazioni all’avanguardia per affrontare le sfide del futuro.

Open Fiber: successo del test con ponte digitale su Stretto di Messina

Open Fiber ha recentemente completato con successo un test innovativo che ha permesso di trasportare dati su una singola fibra ottica con una capacità eccezionale di 81,6 terabit al secondo. Questo significativo traguardo rappresenta un passo avanti tecnologico fondamentale per supportare le nuove sfide del mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni, consentendo una trasmissione dati ancora più performante e sostenibile.

Il test è stato condotto lungo Zion, la rete nazionale di trasporto di Open Fiber, principalmente sulla tratta che collega la penisola alla Sicilia, attraverso lo Stretto di Messina. Grazie a questa innovazione, sarà possibile ridurre il numero di apparecchiature necessarie per gestire l’infrastruttura di rete, contribuendo a un maggiore risparmio energetico e di spazio fisico.

Questo risultato è particolarmente significativo in un’epoca in cui la domanda di servizi digitali è in costante aumento e in cui gli edge data center, distribuiti su vasta scala per garantire servizi stabili e sicuri agli utenti finali, giocano un ruolo sempre più importante. Open Fiber si impegna a offrire soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili, come dimostra il successo del test da 81,6 Tbps su Zion.

La Sicilia, in particolare, beneficerà notevolmente di questa innovazione, essendo stata coperta dall’avanzata rete di telecomunicazioni di Open Fiber, che si estende per oltre 13.000 chilometri e serve più di 1,4 milioni di unità immobiliari, oltre a molte scuole e cabine elettriche. Grazie a questa infrastruttura all’avanguardia, la regione è ben preparata ad affrontare le sfide tecnologiche del futuro, garantendo connettività veloce e stabile a tutti i suoi abitanti.

Open Fiber: Ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina

Open Fiber ha raggiunto un importante traguardo tecnologico con la realizzazione di un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Questo ponte digitale offre una capacità di trasmissione dati senza precedenti, fondamentale per supportare le innovazioni presenti e future nel campo dell’informatica e delle telecomunicazioni. Grazie a questa sperimentazione riuscita lungo la rete nazionale di trasporto di Open Fiber, è possibile trasportare su una singola fibra ottica ben 81,6 Tbps utilizzando 34 canali da 2,4 Tbps ciascuno.

Questo risultato è di grande importanza in un’epoca in cui il volume di traffico su Internet cresce costantemente, all’incirca del 30% ogni anno. La capacità offerta da questo ponte digitale permette di ridurre il numero di apparati necessari per gestire l’infrastruttura, diminuendo i consumi energetici e ottimizzando gli spazi. Inoltre, risponde concretamente alle esigenze computazionali dettate dagli edge data center distribuiti sul territorio, offrendo servizi più veloci, stabili e sicuri agli utenti finali.

Open Fiber mira a continuare ad innovare per espandere in modo efficiente e affidabile la capacità della rete, utilizzando soluzioni future proof, sostenibili e green. Questo passo avanti tecnologico permette all’azienda di fornire connessioni ad altissima capacità anche nel contesto degli Edge Data Center Interconnection (DCI), garantendo servizi estremamente affidabili a bassissima latenza. La missione di Open Fiber è di costruire un’autostrada digitale ad altissima capacità, pronta a supportare il traffico di tutti gli operatori nazionali per i prossimi decenni.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *