Opportunità commerciali promettenti negli Emirati Arabi per Webuild e Salini

Opportunità commerciali promettenti negli Emirati Arabi per Webuild e Salini

Pietro-Salini-2.jpeg

I rapporti tra Italia ed Emirati Arabi Uniti rappresentano una collaborazione incentrata sull’innovazione e la sostenibilità. Il Gruppo Webuild si impegna a rafforzare questo legame attraverso la realizzazione di progetti infrastrutturali che sostengono lo sviluppo del Paese. In particolare, il Gruppo ha importanti prospettive commerciali negli Emirati Arabi Uniti, con progetti nel settore delle energie rinnovabili, dei trasporti e della gestione delle acque. La presenza nel Medio Oriente, con progetti iconici in Arabia Saudita e Qatar, conferma l’esperienza e l’eccellenza ingegneristica di Webuild a livello globale. La collaborazione in queste regioni rappresenta un’importante sfida e opportunità per il Gruppo.

La cooperazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti: un esempio di successo

I rapporti tra Italia ed Emirati Arabi Uniti rappresentano un esempio di cooperazione internazionale all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, ha sottolineato l’importanza di contribuire al rafforzamento di questo legame attraverso risultati tangibili che dimostrano l’impegno del Gruppo nel supportare lo sviluppo delle infrastrutture nel Paese.

Salini ha evidenziato che gli Emirati Arabi Uniti sono in costante sviluppo, con un grande focus sul settore delle infrastrutture per sostenere la crescita economica e turistica. Il Gruppo Webuild ha diverse prospettive commerciali nell’area, con progetti nel settore energetico, dei trasporti pubblici, del trattamento delle acque e della costruzione di edifici iconici, ospedali e aeroporti.

Webuild vanta una lunga tradizione di eccellenza ingegneristica, con la realizzazione di progetti significativi come la Grande Moschea di Abu Dhabi e l’Impianto di dissalazione di Jebel Ali M. Inoltre, l’azienda è attiva nel settore dell’acqua in tutto il Medio Oriente grazie alla controllata Fisia Italimpianti, leader globale nel trattamento delle acque per la dissalazione.

La presenza di Webuild nel Medio Oriente include la realizzazione di progetti infrastrutturali ambiziosi, come il progetto NEOM in Arabia Saudita e opere iconiche come il Kingdom Centre a Riyadh e la Metro di Riyadh in Arabia Saudita, e lo Stadio Al-Bayt ad Al-Khor in Qatar, sede della Coppa del Mondo FIFA 2022.

Webuild: eccellenza e innovazione negli Emirati Arabi Uniti e nel Medio Oriente

La cooperazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti rappresenta un esempio di successo basato sull’innovazione e sulla sostenibilità. Webuild, come gruppo, è fiero di poter contribuire a rafforzare questo legame attraverso la realizzazione di progetti che supportano lo sviluppo delle infrastrutture e il benessere collettivo del Paese da oltre cinquant’anni.

Gli Emirati Arabi Uniti sono un Paese in grande sviluppo, con un’intensa attività di investimento nel settore infrastrutturale. Webuild ha prospettive commerciali significative, in settori come l’energia, i trasporti, il trattamento delle acque e la costruzione di edifici iconici, ospedali e aeroporti.

Webuild ha un’importante presenza nel settore dell’acqua in tutto il Medio Oriente, operando con successo con la controllata Fisia Italimpianti. In Arabia Saudita, ha realizzato progetti iconici come il Kingdom Centre a Riyadh e la Orange Line della Metro di Riyadh. In Qatar, ha contribuito alla realizzazione dello Stadio Al-Bayt ad Al Khor, destinato ad ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2022.

L’impegno di Webuild nel Medio Oriente si traduce in progetti molto stimolanti, come il futuristico progetto NEOM in Arabia Saudita, che rappresenta una sfida infrastrutturale di livello mondiale. Il Gruppo è orgoglioso di poter continuare a portare avanti la propria tradizione di eccellenza ingegneristica e di contribuire al progresso e alla modernizzazione di questa regione così dinamica e in continua crescita.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *