Opportunità di lavoro nel Dipartimento di trasformazione digitale

Opportunità di lavoro nel Dipartimento di trasformazione digitale

OIP (31)

Il Dipartimento per la trasformazione digitale offre nuove opportunità di lavoro con compensi fino a 90.000 € per esperti laureati. Le selezioni sono aperte per partecipare alla trasformazione digitale dell’Italia, supportando progetti per potenziare i servizi digitali. Sono previsti 4 bandi per il conferimento di incarichi a 7 professionisti in vari ruoli, con requisiti specifici da soddisfare. Le selezioni sono basate su colloqui e valutazioni delle competenze. I contratti di collaborazione durano 1 anno, con compensi diversi a seconda del ruolo. Le candidature vanno presentate entro il 3 aprile 2025 via telematica. Il Dipartimento per la trasformazione digitale coordina le azioni del Governo per la modernizzazione del Paese. Resta aggiornato iscrivendoti alla newsletter gratuita.

Opportunità di lavoro nel settore della trasformazione digitale

Il Dipartimento per la trasformazione digitale offre nuove opportunità di lavoro per esperti, con compensi fino a 90.000 €. Questa è un’opportunità unica per contribuire alla trasformazione digitale dell’Italia, supportando progetti che potenziano i servizi digitali per cittadini e imprese. Le selezioni sono aperte a laureati e la scadenza per presentare la domanda è il 3 aprile 2025.

Le selezioni riguardano il conferimento di incarichi di collaborazione a 7 professionisti in ambito di digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella pubblica amministrazione. I profili professionali cercati includono Project manager Cloud, Project manager PMO, Project manager TO e Technical Implementation Manager, con specifici requisiti e ambiti territoriali di svolgimento della prestazione.

Per partecipare alle selezioni, i candidati devono possedere determinati requisiti specifici per ciascun profilo professionale richiesto, tra cui esperienza comprovata, conoscenza della lingua inglese e possesso di certificazioni specifiche. I contratti avranno una durata di 1 anno, con possibilità di rinnovo, e il compenso massimo varia a seconda del ruolo ricoperto.

Per candidarsi, è necessario presentare la domanda entro il 3 aprile 2025 tramite il portale di reclutamento inPA. È importante autenticarsi correttamente e possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Il Dipartimento per la trasformazione digitale svolge un ruolo chiave nella promozione e coordinamento delle azioni del Governo per la trasformazione digitale del Paese. Per restare aggiornati su nuovi concorsi pubblici, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e ai canali Telegram.

Opportunità di lavoro: requisiti per candidarsi

Il Dipartimento per la trasformazione digitale offre nuove opportunità di lavoro per esperti, con compensi fino a 90.000 €. Queste posizioni permettono di partecipare attivamente alla trasformazione digitale dell’Italia, supportando progetti che migliorino i servizi digitali per cittadini e imprese. Le selezioni sono aperte a candidati laureati e le domande di ammissione devono essere presentate entro il 3 aprile 2025.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto 4 bandi per selezionare 7 professionisti, tra cui Project manager Cloud, PMO e Technical Implementation Manager. I requisiti richiesti includono laurea, esperienza nel settore, conoscenza dell’inglese e certificazioni specifiche. Le selezioni si svolgeranno attraverso colloqui selettivi e i contratti avranno una durata massima di 1 anno, con possibilità di rinnovo fino al 2026.

Per partecipare alle selezioni del Dipartimento per la trasformazione digitale, è necessario presentare la domanda entro il 3 aprile 2025 tramite il portale inPA. Gli esperti selezionati riceveranno compensi fino a 90.000 € all’anno e avranno l’opportunità di contribuire attivamente alla modernizzazione del Paese attraverso le tecnologie digitali. Resta aggiornato su nuovi concorsi pubblici iscrivendoti alla newsletter gratuita e ai canali Telegram e Whatsapp.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *