Ordine Architetti: concorso pubblico per assistenti

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia ha indetto un concorso per assistenti aperto a diplomati con assunzione a tempo indeterminato entro il 28 febbraio 2025. I requisiti richiesti sono la cittadinanza italiana o dell’UE, l’età minima di 18 anni, la posizione regolare nei confronti del servizio di leva, l’idoneità fisica, e altre specifiche. Le mansioni dell’assistente riguardano la gestione documentale, contabilità, supporto alle attività dell’Ordine. La selezione prevede valutazione dei titoli e prova orale su varie materie. La domanda va presentata online entro la scadenza. Ulteriori comunicazioni e aggiornamenti saranno pubblicati sul portale inPA e sul sito dell’Ordine di Brescia.
Opportunità di lavoro come assistente presso l’Ordine Architetti di Brescia
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia ha bandito un concorso per assistenti, aperto a diplomati e con possibilità di assunzione a tempo indeterminato. I candidati hanno tempo fino al 28 febbraio 2025 per presentare la propria candidatura. Nel bando sono specificati i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e le mansioni previste per gli assistenti.
I requisiti per partecipare al concorso comprendono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’idoneità fisica, l’iscrizione nelle liste elettorali e l’assenza di condanne penali. Inoltre, è richiesta la patente di guida B e il Diploma di scuole superiori di secondo grado. Gli assistenti saranno responsabili della gestione della documentazione, della tesoreria, dell’organizzazione degli eventi e del supporto alle attività dell’Ordine.
La selezione dei candidati prevede una valutazione dei titoli e una prova orale su diverse materie, tra cui il diritto amministrativo, la contabilità pubblica e la normativa inerente all’Ordine Professionale degli Architetti PPC. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata online entro la data stabilita, seguendo le indicazioni fornite sul portale inPA.
Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il bando completo e a seguire le successive comunicazioni sul portale inPA e sul sito internet dell’Ordine. L’Ordine degli Architetti di Brescia, fondato nel 1955, svolge un ruolo di rappresentanza e tutela della professione degli architetti nel territorio bresciano. Per ulteriori aggiornamenti sui concorsi pubblici e per prepararsi al meglio alle selezioni, è possibile consultare le risorse messe a disposizione dall’Ordine.
Concorso per assistenti: requisiti e modalità di selezione
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia ha lanciato un concorso per assistenti, aperto a diplomati e con possibilità di assunzione a tempo indeterminato. I candidati dovranno presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio 2025, rispettando una serie di requisiti generali e specifici. Tra i requisiti generali vi sono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’età compresa tra i 18 e l’età per la pensione di vecchiaia, e l’assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione in una Pubblica Amministrazione.
Per quanto riguarda i requisiti specifici, è richiesta la patente di guida di categoria B e il Diploma di scuole superiori di secondo grado. Le mansioni dell’assistente includono la gestione della documentazione dell’Ordine, l’organizzazione delle attività e la collaborazione con i vari organi istituzionali. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e una prova orale su argomenti di diritto amministrativo, contabilità pubblica, trasparenza amministrativa e altro.
La presentazione delle domande di ammissione avverrà tramite la piattaforma telematica inPA, con scadenza fissata per il 28 febbraio 2025. È consigliabile possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni. Il bando completo è disponibile per il download, e tutte le comunicazioni successive saranno pubblicate sui siti ufficiali dell’Ordine degli Architetti di Brescia.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it