Ospedale Venere di Bari: Nuova Risonanza Magnetica e Ambulatori Innovativi di Otorinolaringoiatria

Ospedale Venere di Bari: Nuova Risonanza Magnetica e Ambulatori Innovativi di Otorinolaringoiatria

mezzogiorno.jpg

Innovazioni all’Ospedale Di Venere di Bari: Un Nuovo Standard per l’Assistenza Sanitaria

BARI (ITALPRESS) – Questa mattina, l’ospedale Di Venere, il più grande presidio sanitario dell’ASL di Bari e uno dei principali dell’area metropolitana, ha presentato le sue ultime innovazioni in conferenza stampa, segnando un importante passo avanti nella qualità dell’assistenza ai pazienti.

Tecnologia Avanzata per Diagnosi e Trattamenti

Tra le novità emerse, spicca l’introduzione di una nuova risonanza magnetica ad alto campo, dotata di tecnologia digitale all’avanguardia. Questa apparecchiatura è in grado di eseguire indagini complesse e dettagliate su tutti i distretti corporei. Uno degli aspetti più rivoluzionari è l’opzione di studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, un servizio che fino ad oggi era disponibile solo in alcuni ospedali del Nord Italia o in centri specialistici europei.

La nuova risonanza si affianca alla più grande piastra ambulatoriale di Otorinolaringoiatria presente in Puglia, che dispone di ben 14 stanze dedicate alla diagnosi e al trattamento dei disturbi di naso, orecchio, gola, collo e tiroide. Questa area ambulatoriale gestisce circa 800 prestazioni a settimana, contribuendo significativamente al miglioramento della salute della popolazione pugliese.

Luigi Fruscio, direttore generale dell’ASL di Bari, ha espresso entusiasmo per le nuove tecnologie e i servizi che l’ospedale offre: “La nuova risonanza magnetica per il feto rappresenta un servizio di eccellenza. Siamo tra le prime aziende sanitarie in tutto il Sud Italia a fornire questo tipo di assistenza. Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), abbiamo potuto investire in attrezzature innovative e inviare medici in formazione per garantire che le donne possano ricevere una risonanza del feto, facilitando così una cura più tempestiva e mirata”.

Investimenti nel Futuro della Sanità Pugliese

L’ospedale Di Venere ha recentemente acquisito 35 nuove apparecchiature, parte di un programma più ampio di rinnovo del parco tecnologico aziendale, inserito all’interno della Missione 6 Salute del PNRR – sub-investimento 1.1.2. Questo piano è dedicato all’ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche e digitali degli ospedali, un passo fondamentale per garantire una sanità più efficiente e reattiva alle esigenze dei cittadini.

“La ristrutturazione dell’ospedale non riguarda solo l’ammodernamento delle attrezzature, ma anche la creazione di spazi che siano accoglienti e funzionali”, ha dichiarato il dg Fruscio. “Abbiamo lavorato affinché i cittadini possano sentirsi assistiti in modo completo e professionale in ambienti piacevoli e all’avanguardia”.

In aggiunta alle nuove tecnologie e agli spazi modernizzati, è stata enfatizzata anche l’importanza della formazione continua per il personale medico: “Formiamo i nostri medici in modo che possano utilizzare al meglio queste innovazioni. La salute dei pazienti è la nostra priorità, e abbiamo bisogno di professionisti competenti e sempre aggiornati”, ha aggiunto Fruscio.

Un Progetto Che Guarda al Futuro

La presentazione delle innovazioni dell’ospedale Di Venere si inserisce in un contesto più ampio di investimenti e miglioramenti nel sistema sanitario pugliese. Grazie al PNRR, la sanità della Regione è in fase di trasformazione, puntando a garantire servizi di alta qualità e accesso a cure moderne per tutti i cittadini.

Le nuove tecnologie e i servizi innovativi messi a disposizione dell’ospedale rappresentano un traguardo significativo, non solo per il Di Venere, ma per l’intero sistema sanitario regionale. “Siamo convinti che queste innovazioni possano fare la differenza nella vita di molti pazienti”, ha sottolineato il dg.

Come confermato da fonti ufficiali, le trasformazioni in atto non sono solo un miglioramento per l’ospedale Di Venere, ma rappresentano anche un esempio da seguire per le altre realtà sanitarie italiane. In questo contesto, l’ospedale Di Venere si pone all’avanguardia, non solo in Puglia, ma nell’intero panorama sanitario nazionale.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle iniziative dell’ospedale Di Venere, è possibile visitare il sito ufficiale dell’ASL di Bari.

– Foto Ufficio stampa Ospedale di Venere –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *