Padre e Figlio Arrestati in Calabria: Lanciano Droga dalla Finestra

Arrestati Padre e Figlio per Spaccio di Droga a Delianuova
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Un’operazione decisiva da parte dei Carabinieri della Compagnia di Palmi ha portato all’arresto di un padre e suo figlio, accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’azione si è svolta a Delianuova, un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, dove i militari sono intervenuti in modo coordinato e strategico.
Grazie alla collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, i Carabinieri hanno organizzato un’operazione meticolosa, circondando completamente l’area esterna dell’abitazione dei sospetti. Questo ha impedito qualsiasi tentativo di fuga e ha garantito la sicurezza di tutti i presenti. Quando i militari si sono avvicinati, hanno osservato uno degli occupanti dell’immobile affacciarsi dalla finestra e lanciare due sacchetti nel cortile sottostante. Questo gesto sospetto non è passato inosservato agli agenti, che si sono immediatamente attivati per recuperare il materiale gettato.
Il Sequestro di Cocaina e Strumenti di Spaccio
All’interno dei sacchetti recuperati, i Carabinieri hanno rinvenuto una quantità significativa di cocaina, suddivisa in involucri più piccoli, pronta per essere venduta. Accanto alla sostanza stupefacente, sono stati trovati anche strumenti utilizzati per il confezionamento delle dosi, come bilancini di precisione, taglierini, un cercatore di microspie e materiale plastico per il confezionamento. La scoperta ha confermato i sospetti dei militari sul fatto che i due uomini fossero attivamente coinvolti in un’operazione di spaccio.
Successivamente, durante la perquisizione interna dell’abitazione, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato anche tre telefoni cellulari, che potrebbero fornire informazioni cruciali su ulteriori attivita di illeciti, oltre a oltre 2 mila euro in contanti, nascosti all’interno della cantina dell’immobile. Le prove raccolte in questa operazione erano così schiaccianti che la Procura di Palmi ha immediatamente disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi gli arrestati.
Il tenente colonnello della Compagnia di Palmi, Marco Rossi, ha dichiarato: “Questa operazione dimostra l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrasto al traffico di droga nella nostra regione. La collaborazione tra diverse unità operative ha permesso di agire in modo proattivo, riducendo così il rischio di evasione e garantendo la sicurezza della comunità”.
In un contesto di crescente preoccupazione per il fenomeno dello spaccio di droga, il sindaco di Delianuova, Luigi Conti, ha commentato: “Ringraziamo le Forze dell’Ordine per il loro intervento tempestivo. Questi eventi dimostrano che la nostra comunità non è disposta a tollerare attività illegali e che continueremo a collaborare con le autorità per garantire un ambiente sicuro per tutti”.
La lotta contro la droga è un impegno che richiede una costante vigilanza da parte delle istituzioni e della cittadinanza. Le recenti operazioni dimostrano l’importanza di un approccio integrato nella lotta contro il narcotraffico e la necessità di azioni preventive per mantenere la sicurezza pubblica. La presenza dei Carabinieri sul territorio è una garanzia per i cittadini e un deterrente per chi intende operare nell’illegalità.
Notizie come queste evidenziano la continua presenza e l’efficacia della Forza Pubblica, che lavora instancabilmente per ridurre il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti e proteggere i cittadini. La risposta della comunità e delle istituzioni è fondamentale per combattere questa piaga sociale che affligge molte regioni italiane e, in particolare, la Calabria.
Per rimanere aggiornati sulle ultime operazioni delle Forze dell’Ordine, è possibile consultare i comunicati stampa ufficiali del Comando dei Carabinieri e della Procura della Repubblica di Palmi, sempre attivi nel fornire informazioni dettagliate e tempestive sulle loro attività. La collaborazione tra le forze di polizia e la comunità è essenziale per costruire un ambiente più sicuro e proteggere le future generazioni dall’influenza negativa della droga.
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it