Palermo: 7.700 Prestazioni Sanitarie nel Primo Trimestre Grazie ai Camper ASP

Un Successo Inaspettato per l’Open Day Itinerante dell’Asp di Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – L’Open day itinerante organizzato dall’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Palermo ha registrato una partecipazione straordinaria nel suo primo trimestre di attività. Grazie ai camper della prevenzione, l’Asp ha portato la sanità direttamente tra le persone, raggiungendo un pubblico vasto e variegato. In soli tre mesi, sono state garantite ben 7.700 prestazioni di screening distribuite su 12 tappe, un risultato che evidenzia l’importanza di iniziative come questa nel promuovere la salute pubblica.
Il Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levita, ha commentato l’ottimo riscontro dell’iniziativa: “Il nostro obiettivo è avvicinare i cittadini alla sanità, riempiendo il gap tra istituzioni e popolazione. I numeri parlano chiaro: stiamo riscontrando diagnosi precoci di patologie anche gravi, il che dimostra che la prevenzione è fondamentale”. Un aspetto distintivo dell’iniziativa è il supporto pianificato per gli utenti che necessitano di un percorso di secondo livello, rendendo così l’esperienza non solo di screening, ma anche di accompagnamento sanitario.
Un Evento di Successo in Piazza Castelnuovo
La tappa di oggi a Piazza Castelnuovo, in occasione del Lions Day, ha visto un’affluenza incredibile. In sole cinque ore, sono state erogate 424 prestazioni. Questi numeri si compongono di diverse tipologie di screening: 117 per la prevenzione cardiovascolare, 54 per screening pediatrici (logopedico e visivo), 59 per screening oncologici (cancro al seno, cervicocarcinoma e cancro del colon retto), 43 per il diabete, 29 per malattie infettive trasmissibili sessualmente e 35 vaccinazioni. Inoltre, i veterinari hanno impiantato 19 microchip gratuiti, contribuendo alla lotta contro il randagismo. In aggiunta, gli operatori dello sportello amministrativo hanno assistito 68 cittadini con richieste di esenzione ticket per reddito.
La presenza della Polizia di Stato con un ufficio mobile, dell’Esercito con un info-point, nonché del servizio 118 e della Croce Rossa Italiana, ha ulteriormente arricchito l’evento, dimostrando l’importanza della collaborazione tra diverse istituzioni nel garantire salute e sicurezza alla comunità.
Il Presidente del Distretto Lions 108Yb Sicilia, ha dichiarato: “Il nostro impegno è di collaborare attivamente con le istituzioni per promuovere la salute. Eventi come questo sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e sul benessere.”
La carovana della prevenzione dell’Asp di Palermo continuerà il suo viaggio e il prossimo appuntamento sarà martedì 15 in Piazza Liborio Mannino a San Cipirello, dalle ore 10.30 alle 16.30. Questa continuità nel servizio evidenzia l’importanza della prevenzione e dell’accessibilità ai servizi sanitari, elementi chiave per migliorare la salute della popolazione.
Le dichiarazioni di Antonino Levita e degli organizzatori sottolineano un messaggio chiaro: “La prevenzione è una responsabilità collettiva, e il nostro compito è farci trovare pronti per garantire il supporto necessario a chi ne ha bisogno”.
Per maggiori informazioni o per rimanere aggiornati sui prossimi eventi dell’Open Day, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Asp di Palermo e le loro piattaforme social. In questo modo, i cittadini possono essere sempre informati sulle opportunità di screening e prevenzione disponibili nella propria area.
Iniziative come l’Open Day itinerante non solo migliorano l’accesso alla salute, ma anche educano la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, elementi vitali per una vita sana e di qualità. Questi sforzi, congiunti tra istituzioni e comunità, rappresentano un modello da seguire e un esempio tangibile di come è possibile rendere la sanità più vicina e accessibile a tutti.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’ufficio stampa dell’Asp di Palermo, che fornisce aggiornamenti regolari su questa e altre iniziative orientate verso il benessere della comunità.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it