Paradontologia: Mantieni i Tuoi Denti Sani con una Corretta Igiene Orale

La Parodontologia: Importanza e Rischi per la Salute
La parodontologia è una specializzazione dell’odontoiatria che riveste un ruolo cruciale nella salute orale, focalizzandosi sulla cura delle gengive e sui tessuti di supporto dei denti. Non prestare attenzione alla salute parodontale può portare allo sviluppo di patologie serie come la gengivite e la parodontite, condizioni che possono non solo compromettere l’integrità dentale, ma anche aumentare il rischio di problematiche sistemiche, tra cui malattie cardiovascolari e diabete. Secondo un report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute orale è direttamente correlata al benessere generale, rendendo essenziale la corretta cura della bocca.
Strategie per Preservare i Denti Naturali
Per mantenere una buona salute parodontale, è fondamentale seguire un’adeguata igiene orale, effettuare visite regolari dal dentista e sottoporsi a trattamenti specifici se necessario. “L’approccio odontoiatrico conservativo significa fare tutto il possibile per salvare i denti, sia da un punto di vista restaurativo sia per le malattie dei tessuti di supporto”, afferma il professor Giulio Rasperini, esperto di parodontologia presso l’Università degli Studi di Milano e docente anche all’Università del Michigan e Harvard.
Il professore mette in evidenza l’importanza di valutare con attenzione le opzioni per il trattamento. “A volte, si tende a rimuovere denti che potrebbero essere salvati. È fondamentale che il paziente chieda chiarimenti per accertarsi che ci sia una reale necessità di estrazione”, afferma Rasperini.
Negli ambulatori odontoiatrici, il processo di diagnosi deve essere rigoroso. L’uso delle radiografie è comune, ma la verifica della presenza di tasche parodontali richiede l’uso di uno strumento specifico, una sondina, per misurare l’infiammazione. “Molti pazienti non si accorgono di avere gengive infiammate fino a quando non notano sanguinamento durante la pulizia”, avverte Rasperini. In questi casi, è cruciale non sottovalutare i sintomi e contattare un professionista del settore.
Qualità dell’Igiene Orale
La scelta tra spazzolino manuale e spazzolino elettrico è stata oggetto di dibattito tra esperti. “È stato dimostrato che lo spazzolino elettrico, in particolare quello rotoscillante, è più efficace nella rimozione della placca”, spiega Rasperini. Tuttavia, ciò non significa che uno spazzolino manuale non possa essere efficace se utilizzato correttamente.
È fondamentale però non esagerare nella frequenza della pulizia dei denti. “Lavarsi i denti troppo frequentemente può portare a recessioni gengivali e deterioramento della superficie dentale, specialmente se si utilizzano dentifrici abrasivi e spazzolini con setole dure”, avverte l’esperto. Un altro elemento importante da considerare è l’abitudine al fumo, che ha un impatto negativo sulla salute parodontale. “Incoraggio i pazienti a comprendere la necessità di smettere di fumare per migliorare la loro salute orale”, sottolinea Rasperini.
In aggiunta, il ruolo dell’igienista dentale è fondamentale: spesso, le tasche parodontali possono essere trattate con successo attraverso il loro intervento, mentre in altri casi può essere necessaria una chirurgia rigenerativa.
Considerazioni Finali sul Trattamento dei Denti e della Salute Parodontale
La scelta di optare per impianti dentali è una decisione che deve essere ponderata. “Estrarre un dente è sicuramente più semplice rispetto a una terapia canalare”, spiega Rasperini. Tuttavia, la specializzazione in parodontologia può spesso portare a risultati migliori nel lungo termine rispetto ai semplici impianti, che possono presentare complicazioni nel tempo.
Molti pazienti, a causa della pressione psicologica e della fretta, scelgono di viaggiare all’estero per risolvere rapidamente i problemi dentali. “Suggerisco grande cautela in questi casi. È importante valutare sempre la competenza del team che esegue i trattamenti”, conclude Rasperini.
In sintesi, la salute parodontale dovrebbe ricevere la giusta attenzione da parte di tutti noi. Prevenire è sempre meglio che curare, e una visita regolare dal dentista può davvero fare la differenza per mantenere un sorriso sano e duraturo.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it