Parigi-Roubaix 2025: orari, percorso, favoriti e tratti in pavé. Van der Poel in pole position, Ganna e Pogacar pronti per la sfida

Parigi-Roubaix 2025: orari, percorso, favoriti e tratti in pavé. Van der Poel in pole position, Ganna e Pogacar pronti per la sfida

sport-tv-00

Parigi-Roubaix 2025: la terza Classica Monumento della stagione

L’attesa è alle stelle per l’edizione spettacolare della Parigi-Roubaix 2025, la terza Classica Monumento della stagione ciclistica. Questo Imperdibile appuntamento del ciclismo internazionale vedrà i migliori atleti al via per un’emozionante sfida sull’Inferno del Nord. La corsa si svolgerà lungo un percorso tortuoso caratterizzato da trenta tratti di pavé, che renderanno la competizione ancora più avvincente e imprevedibile.

Percorso e tratti di pavé della Parigi-Roubaix 2025

La Parigi-Roubaix 2025 si svilupperà lungo 259,2 chilometri da Compiegne a Roubaix, con la presenza di trenta settori di pavé che metteranno a dura prova la resistenza e le abilità dei corridori. Tra i tratti più significativi ci sarà la Foresta di Arenberg, posta a circa cento chilometri dal traguardo, che presenterà una deviazione di percorso con curve strette e difficoltà aggiuntive per i partecipanti. Altri tratti cruciali includono Mons-en-Pévèle e Carrefour de l’Arbre, che metteranno alla prova la tenacia e la determinazione degli atleti prima dell’arrivo nel mitico Velodromo di Roubaix.

I tratti di pavé, numerati da trenta a uno, offriranno spettacolo e adrenalina ai tifosi lungo tutto il percorso, con particolare attenzione all’azione e alla strategia degli sfidanti.

Programma e modalità di visione della Parigi-Roubaix 2025

La Parigi-Roubaix 2025 si terrà domenica 13 aprile, con partenza da Compiègne e arrivo a Roubaix dopo 259,2 chilometri di emozionante competizione. L’orario di partenza è previsto per le 11.25, mentre l’arrivo è previsto intorno alle 17.30. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su Eurosport 1 HD, Rai Sport HD e Rai 2, e potrà essere seguita in streaming su Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN e Rai Play.

Quest’anno i favoriti per la vittoria sono Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel, due campioni che promettono spettacolo e adrenalina lungo tutto il percorso. La loro sfida si preannuncia epica, con altri contendenti come Filippo Ganna e Mads Pedersen pronti a inserirsi nella lotta per il podio. La competizione si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con un parterre di atleti di altissimo livello pronti a dare il massimo per conquistare la maglia.

Fonte: La Gazzetta dello Sport

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *