Partono i progetti della Fondazione Terna: promuovendo istruzione e pari opportunità

Terna ha creato la Fondazione Terna per promuovere la responsabilità sociale del Gruppo attraverso progetti che favoriscono l’inclusione e l’accesso all’energia. La transizione energetica non deve essere solo tecnologica, ma anche sociale. La Fondazione si concentra sulla cultura energetica, contrasto alla povertà energetica e opportunità di lavoro nel settore dell’energia. Con partner affidabili, la Fondazione mira a realizzare interventi concreti per migliorare le condizioni di vita di categorie sociali vulnerabili. La Governance, guidata da De Biasio e Di Foggia, include un Comitato Scientifico di eccellenze italiane. L’azienda ha coinvolto il personale nell’ideazione dei progetti.
La Fondazione Terna promuove la trasizione energetica e sociale
Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, ha creato la Fondazione Terna per valorizzare la responsabilità sociale del Gruppo e favorire l’inclusione nel mondo dell’energia. Attraverso progetti con impatti tangibili, la Fondazione mira a rafforzare il legame con le comunità e a sostenere individui e famiglie durante il cambiamento energetico.
Con un focus sull’innovazione sociale, la Fondazione Terna si impegna a diffondere una cultura energetica, contrastare la povertà energetica e favorire l’accesso al mercato del lavoro nel settore dell’energia. Le attività si concentrano su tre principali aree di intervento per garantire un futuro equo e inclusivo, promuovendo l’alfabetizzazione energetica, contrastando la povertà energetica e creando opportunità professionali nel settore.
La Fondazione Terna ha avviato progetti basati su un’analisi del contesto sociale italiano, mirando a supportare categorie sociali vulnerabili come minori e persone a rischio di esclusione sociale. Attraverso partnership con organizzazioni esperte in queste tematiche, la Fondazione lavora per raggiungere risultati concreti e duraturi nel tempo, in coerenza con i valori del Gruppo.
La costituzione della Fondazione ha coinvolto l’intero Gruppo, con una consultazione della popolazione aziendale per definire gli indirizzi strategici e gli ambiti di intervento. La partecipazione attiva dei dipendenti ha contribuito a delineare i progetti futuri e a consolidare l’impegno sociale di Terna nel campo dell’energia e dell’inclusione.
Fondazione Terna: per una transizione energetica inclusiva e sostenibile
La Fondazione Terna si pone l’obiettivo di valorizzare la responsabilità sociale del Gruppo attraverso progetti che favoriscono l’inclusione e l’accesso alla conoscenza nel settore dell’energia. Il Presidente Igor De Biasio sottolinea l’importanza di un approccio sociale alla transizione energetica, evidenziando l’impegno concreto della Fondazione nei confronti delle comunità.
Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna e Presidente Onorario della Fondazione, sottolinea l’importanza di sostenere le famiglie e gli individui durante la fase di cambiamento verso un futuro più sostenibile. La Fondazione Terna si impegna a promuovere la crescita professionale e materiale attraverso iniziative volte a contrastare la povertà energetica e favorire l’accesso al mercato del lavoro nel settore dell’energia.
La Fondazione Terna si concentra su tre principali aree di intervento per favorire un’equa transizione energetica: la diffusione della cultura energetica, il contrasto alla povertà energetica e il supporto all’accesso al mercato del lavoro nel settore energetico. Progetti concreti sono stati avviati per rispondere alle esigenze delle categorie sociali più vulnerabili, come minori e persone a rischio di esclusione sociale.
La Fondazione Terna opera in coerenza con i valori del Gruppo, coinvolgendo rappresentanti della società civile e del mondo accademico nella Governance. Grazie alla collaborazione con partnership di comprovata esperienza, la Fondazione si impegna a realizzare interventi utili e duraturi nel tempo per favorire l’inclusione sociale e promuovere un futuro più sostenibile per tutti.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it