Policlinico San Donato: Eccellenza in Cardiologia Interventistica

Innovazioni nel Trattamento delle Malattie Cardiovascolari
Milan, un centro di eccellenza nell’ambito delle malattie cardiovascolari, si distingue per il suo impegno nell’innovazione dei trattamenti. L’IRCCS Policlinico San Donato ha implementato procedure innovative e minimamente invasive, posizionandosi come pioniere nella cardiologia interventistica. Il Dottor Francesco Bedogni, direttore delle Unità di Cardiologia Clinica, Interventistica e Terapia Intensiva Coronarica (UTIC), condivide i progressi significativi nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiache.
In particolare, il Policlinico ha dato un grande impulso alla coronarografia, una procedura standard per la diagnosi delle malattie coronariche. A differenza delle tecniche tradizionali, le nuove metodologie utilizzano strumenti avanzati per analizzare il flusso coronarico, consentendo una valutazione più accurata delle problematiche. “La coronarografia classica ci permette di individuare stenosi e occlusioni nelle coronarie. Le moderne tecnologie offrono la possibilità di analizzare in tempo reale il flusso sanguigno e le caratteristiche delle placche con eco intravascolare o OCT, migliorando così la gestione del paziente”, afferma Bedogni.
TAVI: Un Traguardo per la Chirurgia Mininvasiva
L’IRCCS Policlinico San Donato si conferma leader in Italia per l’Impianto Transcatetere di Valvola Aortica (TAVI). Questa tecnica mininvasiva offre numerosi vantaggi, specialmente per i pazienti anziani o ad alto rischio. “Grazie alla possibilità di effettuare l’intervento in anestesia locale, inserendo una protesi compressa all’interno di un catetere nella arteria femorale, possiamo evitare l’uso della circolazione extracorporea e garantire un recupero più rapido”, continua il Dottor Bedogni. Non solo la sicurezza del paziente è aumentata, ma anche la qualità della vita post-operatoria è significativamente migliorata.
In aggiunta, il Policlinico si avvale di una piattaforma di assistenza robotica innovativa, chiamata ‘Robocath’. Questo strumento di nuova generazione non solo migliora la precisione degli interventi di angioplastica, ma garantisce anche un’elevata sicurezza per gli operatori, riducendo l’esposizione ai raggi X. Il Dottor Bedogni sottolinea: “Il robot è stato utilizzato ampiamente in chirurgia e ora stiamo immergendoci nei primi esperimenti in cardiologia interventistica. La navigazione all’interno del sistema vascolare diventa estremamente precisa, e questo standardizza le procedure per tutti gli operatori.”
La sostituzione della valvola mitrale è un altro campo di grande innovazione. Una procedura effettuata su un uomo di 81 anni, rappresenta la prima sostituzione transcatetere della valvola mitrale (TMVR) in Italia, utilizzando un dispositivo CardioValve RM XL. Questa nuova tecnica offre una valida alternativa nel trattamento dell’insufficienza mitralica, una condizione comune nei pazienti anziani. “Il futuro della valvola mitrale probabilmente si orienterà verso la sostituzione, oltre alla riparazione. La clip utilizzata riduce l’insufficienza valvolare e sperimentiamo dispositivi innovativi che offriranno soluzioni migliori davanti ai casi più complessi”, afferma il Dottor Bedogni.
Queste innovazioni non passano inosservate nella comunità sanitaria. Il Professor Giuseppe Di Pasquale, noto cardiochirurgo, commenta: “L’IRCCS Policlinico San Donato sta tracciando nuove strade nella cardiologia interventistica, utilizzando tecnologie che trasformano il modo di operare con risultati tangibili per i pazienti”. Anche il Ministero della Salute ha lodato l’IRCCS Policlinico San Donato per la sua leadership nel settore. Fonti ufficiali dichiarano che l’implementazione di tecniche mininvasive rappresenta un fondamentale passo avanti per il trattamento delle malattie cardiache, contribuendo a una diminuzione dei tassi di mortalità e a un miglioramento del benessere post-operatorio.
L’IRCCS Policlinico San Donato non solo stabilisce standard elevati in ambito cardiologico, ma fornisce un esempio da seguire per altri centri in Italia e all’estero. L’adozione di tecnologie avanzate, unite a un approccio centrato sul paziente, segna un nuovo capitolo nella cura delle malattie cardiovascolari.
In sintesi, il Policlinico San Donato di Milano è leader indiscusso nel campo delle innovazioni cardiologiche, fornendo trattamenti all’avanguardia per affrontare le malattie e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Grazie alla dedizione di professionisti come il Dottor Bedogni, è possibile intravedere un futuro luminoso per la cardiologia interventistica in Italia e oltre.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it