Ponte naturale tra Italia ed estero: l’Intesa Sanpaolo di Papanicolaou

Ponte naturale tra Italia ed estero: l’Intesa Sanpaolo di Papanicolaou

20250306_1912.jpg

Paola Papanicolaou, responsabile della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza del sostegno della Banca europea per gli investimenti alle economie e alla crescita continentale. Insieme alla BEI, sono stati firmati accordi per oltre 655 milioni di euro negli ultimi cinque anni, favorendo la crescita resiliente a beneficio del clima, dell’innovazione e dell’occupazione. Intesa Sanpaolo, come leader del mercato italiano, funge da ponte tra l’Italia e le altre aree in cui opera, supportando i clienti nella rivoluzione digitale e nell’adattamento alle sfide dell’economia mondiale. Un impegno a supportare e consigliare i clienti per catturare il valore futuro.

Intesa Sanpaolo sostiene la crescita economica attraverso la collaborazione con la Banca europea per gli investimenti

Paola Papanicolaou, responsabile della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la Banca europea per gli investimenti nel sostenere le economie e la crescita continentale. Negli ultimi cinque anni, sono stati firmati accordi per oltre 655 milioni di euro, beneficiando i territori dell’Europa centro-orientale e del Nord Africa. Questi fondi sono stati utilizzati per favorire una crescita resiliente, promuovendo il clima, l’innovazione, l’occupazione e la produttività delle imprese.

Essere parte di Intesa Sanpaolo, un gruppo bancario leader in Europa e nel mercato italiano, permette alla Divisione Banche Internazionali di fungere da ponte tra l’Italia e le altre aree in cui è attiva. Con una presenza in 12 paesi e servendo 7,4 milioni di clienti con oltre 46 miliardi di euro di prestiti alla clientela, l’obiettivo è supportare e consigliare i clienti per catturare il valore futuro. In un periodo di importanti evoluzioni dell’economia mondiale, con la digitalizzazione in crescita e le imprese che si adattano alle sfide della sostenibilità e della competitività internazionale, Intesa Sanpaolo si impegna a guidare i propri clienti verso il successo.

La partnership con la Banca europea per gli investimenti permette a Intesa Sanpaolo di contribuire in modo significativo alla crescita economica e al benessere dei Paesi in cui opera. La sinergia tra le due istituzioni si traduce in investimenti mirati alla creazione di valore a lungo termine, sostenendo settori chiave per lo sviluppo sostenibile e la prosperità delle comunità locali. La visione comune di sostenibilità e responsabilità sociale guida le azioni di Intesa Sanpaolo e la sua collaborazione con la BEI, rivolta alla costruzione di un futuro economico solido e inclusivo per tutti.

Intesa Sanpaolo e la collaborazione con la Banca europea per gli investimenti

Intesa Sanpaolo, come istituzione finanziaria internazionale, con copertura sia nei mercati degli Stati membri dell’UE che in quelli dei Paesi candidati, condivide pienamente l’obiettivo della Banca europea per gli investimenti di sostenere le economie e la crescita continentale. Paola Papanicolaou, responsabile della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, ha evidenziato l’importanza dei fondi messi a disposizione in partnership con la BEI, che hanno contribuito a una crescita resiliente favorevole al clima, all’innovazione, all’occupazione e alla produttività delle imprese.

Negli ultimi cinque anni, sono stati firmati accordi per più di 655 milioni di euro, a beneficio dei territori dell’Europa centro-orientale e del Nord Africa. Essere parte di Intesa Sanpaolo offre un vantaggio strategico, permettendo di essere un ponte naturale tra l’Italia e le altre aree in cui il gruppo è attivo. La Divisione Banche Internazionali di Intesa Sanpaolo, presente in 12 paesi e servendo oltre 7 milioni di clienti, si pone l’obiettivo di supportare e consigliare i propri clienti per catturare il valore futuro.

In un periodo di importanti evoluzioni dell’economia mondiale, con la rivoluzione digitale che coinvolge i privati e le imprese che devono adattarsi per essere più sostenibili, Intesa Sanpaolo si impegna a fornire il supporto necessario ai suoi clienti. La collaborazione con la BEI rappresenta un importante passo verso la realizzazione di obiettivi comuni di crescita e sviluppo sostenibile, a beneficio di tutta la comunità continentale.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *