Premio Film Impresa a Luca Zingaretti: il riconoscimento per il talento straordinario

Premio Film Impresa a Luca Zingaretti: il riconoscimento per il talento straordinario

Film-impresa-Zingaretti.jpeg

Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa a Villa Borghese, a Roma. Un evento ideato da Unindustria per valorizzare i valori dell’impresa e dell’innovazione attraverso il cinema. L’obiettivo è comunicare la storia, i prodotti e il lavoro delle aziende. Durante la giornata si sono tenuti incontri sulla comunicazione d’impresa, sull’imprenditoria femminile e sull’intelligenza artificiale. Sono state proiettate opere realizzate da aziende del Lazio, mostrando come il Premio sia un motore per la narrazione d’impresa. La terza edizione è stata aperta con la presentazione di cortometraggi e l’incipit di proiezioni delle opere in concorso.

Terza edizione di Premio Film Impresa a Roma

L’edizione di quest’anno di Premio Film Impresa a Villa Borghese, a Roma, ha ufficialmente preso il via, con il focus su temi come il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale. L’obiettivo del premio è quello di mettere in evidenza i valori dell’impresa e delle persone coinvolte attraverso il linguaggio del cinema. La giornata è stata arricchita da incontri, panel e proiezioni di cortometraggi che raccontano storie di successo di aziende del Lazio.

Il Presidente di Premio Film Impresa, Giampaolo Letta, ha sottolineato l’importanza della comunicazione d’impresa e dell’imprenditoria femminile. Durante l’evento sono stati affrontati temi cruciali come la trasformazione tecnologica, l’innovazione e l’intelligenza artificiale, con la partecipazione di aziende partner e figure di spicco del settore. La valorizzazione della narrazione d’impresa è stata al centro del dibattito, evidenziando il ruolo chiave che il cinema può svolgere nella comunicazione aziendale.

Il pomeriggio è stato dedicato a conferenze e panel che hanno approfondito il tema del futuro, dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale. Inoltre, sono state proiettate anteprime di cortometraggi che mettono in luce le diverse sfaccettature del settore delle costruzioni, promuovendo nuove idee e collaborazioni. Il dialogo tra audiovisivo e impresa è stato al centro dell’evento, con l’obiettivo di stimolare la creatività e l’originalità nella produzione di contenuti cinematografici.

La terza edizione di Premio Film Impresa si conferma come un punto di riferimento per l’imprenditoria e l’audiovisivo, con un programma ricco di eventi, proiezioni e momenti di confronto. Il Premio Speciale è stato assegnato a Luca Zingaretti per il suo contributo al cortometraggio su Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni, dimostrando come il cinema possa essere uno strumento efficace per raccontare storie di successo e valorizzare il lavoro delle imprese.

Terza edizione di Premio Film Impresa a Villa Borghese

Si è alzato ufficialmente il sipario, a Villa Borghese, a Roma, sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria. L’obiettivo del Premio, che quest’anno abbraccia come pilastri tematici il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale, è valorizzare e comunicare i valori dell’impresa attraverso il linguaggio cinematografico.

La giornata è iniziata con incontri dedicati alla comunicazione d’impresa e all’imprenditoria femminile, seguiti dalla consegna del Premio Speciale a Luca Zingaretti. Il Presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, ha sottolineato l’importanza della creatività umana rispetto all’intelligenza artificiale e il ruolo del Premio nel raccontare l’impresa italiana.

Nel pomeriggio si è tenuta una conferenza stampa con la presenza di Luca Zingaretti e Francesca Cima, seguita dall’evento Futuro, Innovazione e AI che ha aperto ufficialmente la terza edizione. È stato proiettato il cortometraggio Noi che veniamo da lontano, seguito da una discussione sul rapporto tra audiovisivo e impresa.

Il programma è proseguito con talk e proiezioni di opere in concorso, suddivise nelle categorie narrativa, documentaria e di innovazione. La giornata è stata arricchita da momenti di networking, formazione e valorizzazione dell’imprenditoria femminile, confermando il Premio Film Impresa come punto di riferimento nel mondo dell’imprenditoria e dell’audiovisivo.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *