Presenza di Salmonella nei semi di melone macinati richiamati

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di egusi macinato marchiato AlìBabà a causa della presenza di Salmonella spp. L’azienda Jaal Import Export Srls ha importato il prodotto dal Ghana, mentre Fresh Tropical by Jawad Srl lo ha commercializzato in Italia. Si consiglia di non consumare i semi di melone con il termine minimo di conservazione indicato e di restituirli al punto vendita. Nel 2025 sono stati segnalati 16 richiami alimentari secondo Il Fatto Alimentare. Unisciti al servizio di allerta via email o al canale Telegram per rimanere aggiornato su eventuali avvisi di richiamo.
Richiamo di semi di melone AlìBabà per presenza di Salmonella
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di egusi macinato marchiato AlìBabà a causa della presenza di Salmonella spp. Questo prodotto è costituito da semi di melone essiccati e macinati ampiamente utilizzati nella cucina dell’Africa occidentale. Il richiamo riguarda barattoli da 500 grammi con termine minimo di conservazione al 23/06/2026, corrispondente al numero di lotto.
L’azienda Jaal Import Export Srls ha importato il prodotto dal Ghana, mentre Fresh Tropical by Jawad Srl lo ha commercializzato in Italia. Non sono stati forniti il nome del produttore né l’indirizzo dello stabilimento sul comunicato di richiamo.
Si consiglia di non consumare i semi di melone macinati con il termine minimo di conservazione indicato e di restituirli al punto vendita. Il Fatto Alimentare ha segnalato 16 richiami dal primo gennaio 2025, per un totale di 44 prodotti. Per ulteriori informazioni sui richiami e i ritiri, è possibile consultare il sito ufficiale.
La redattrice de Il Fatto Alimentare, biologa con un master in Alimentazione e dietetica applicata, gestisce i richiami alimentari e il servizio alert. Si raccomanda sempre di prestare attenzione ai richiami e alle informazioni sulle sicurezza alimentare per garantire la propria salute.
Richiamo di un lotto di egusi macinato marchiato AlìBabà per presenza di Salmonella
Il Ministero della Salute ha recentemente emanato un avviso di richiamo riguardante un lotto di egusi macinato venduto con il marchio AlìBabà. Si tratta di semi di melone essiccati e macinati utilizzati in diverse cucine dell’Africa occidentale. L’azienda Jaal Import Export Srls ha importato il prodotto dal Ghana, mentre Fresh Tropical by Jawad Srl lo ha commercializzato sul mercato italiano.
Il motivo del richiamo è la presenza di Salmonella spp., un rischio microbiologico per la salute dei consumatori. I barattoli interessati hanno un peso di 500 grammi e il termine minimo di conservazione indicato è il 23/06/2026, corrispondente al numero di lotto del prodotto. Si consiglia ai consumatori di non consumare i semi di melone macinati con tale data di scadenza e di restituirli al punto vendita di acquisto.
Inoltre, bisogna prestare attenzione ai prodotti alimentari acquistati e verificare eventuali avvisi di richiamo o ritiri. Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha segnalato ben 16 richiami, riguardanti un totale di 44 prodotti. È importante essere sempre informati sulle situazioni di rischio alimentare e agire di conseguenza per tutelare la propria salute e quella dei propri cari.
Per rimanere aggiornati su eventuali avvisi di richiamo via email, è possibile iscriversi gratuitamente al servizio di allerta. In alternativa, è disponibile anche un canale Telegram dedicato per ricevere direttamente sullo smartphone le ultime notizie sui richiami alimentari e sulla sicurezza degli alimenti. La prevenzione è fondamentale per evitare problemi di salute legati al consumo di alimenti contaminati.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it