Presidente della Tar Sicilia: Bilancio Positivo e Raggiungimento Anticipato degli Obiettivi PNRR

Presidente della Tar Sicilia: Bilancio Positivo e Raggiungimento Anticipato degli Obiettivi PNRR

20250214_0616.jpg

Bilancio positivo per il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente del TAR per la Sicilia, Salvatore Veneziano, ha condiviso un’analisi dettagliata sull’andamento dell’anno appena trascorso per il tribunale, rivelando un bilancio decisamente positivo. “Il bilancio statistico e numerico è di tutto rispetto. Abbiamo continuato a definire ricorsi arretrati e a risolvere molteplici pendenze”, ha dichiarato Veneziano durante la cerimonia di apertura del nuovo anno giudiziario.

Uno dei traguardi più significativi raggiunti è il completamento anticipato, rispetto alla scadenza fissata per il giugno 2026, degli obiettivi relativi alla giustizia amministrativa come stabilito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Abbiamo mediamente tempi di definizione del giudizio attorno ai 15 mesi. La trattazione cautelare avviene in tempi brevissimi, mentre per le questioni relative agli appalti, una materia delicata, riusciamo a definire i giudizi nell’arco di alcune settimane. Questo evidenzia il lavoro efficace svolto dal nostro tribunale”, ha proseguito il presidente.

Impatto e obiettivi futuri

Salvatore Veneziano ha inoltre sottolineato la rilevanza della riorganizzazione delle risorse umane all’interno del tribunale: “Abbiamo riacquistato una sufficiente dotazione di magistrati e personale, sebbene ci siano sempre margini di miglioramento. Questo ci consente di lavorare senza particolari emergenze”.

Veneziano ha delineato gli obiettivi per il nuovo anno, puntando a un incremento della tempestività e dell’efficacia nelle decisioni. “Vogliamo continuare su questa scia positiva e fornire risposte utili per i cittadini e le amministrazioni. Le indicazioni che offriamo devono servire a potenziare l’efficacia delle attività amministrative”, ha affermato, evidenziando l’importanza della collaborazione tra il tribunale e l’amministrazione.

Il presidente ha però messo in luce una problematica significativa: “Circa il 30% del contenzioso riguarda violazioni di obblighi procedimentali e mancanza di riscontri da parte delle amministrazioni ai cittadini”. Questo dato riflette una situazione che va oltre le competenze del TAR, richiedendo un intervento deciso da parte delle amministrazioni stesse. “Possiamo contribuire per migliorare la situazione, ma l’impegno principale deve derivare dall’amministrazione attiva”, ha dichiarato Veneziano.

In aggiunta, il presidente del TAR ha richiamato l’attenzione sul fatto che una gestione efficace delle procedure amministrative è fondamentale per ridurre i contenziosi: “L’efficienza della pubblica amministrazione è cruciale. Quando la macchina burocratica non funziona, a farne le spese è l’intera comunità”.

Le dichiarazioni di Veneziano si inseriscono in un contesto più ampio di riforme della giustizia in corso in Italia. Già il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, aveva evidenziato, in un recente intervento, l’importanza di una giustizia più rapida ed efficiente come pilastro per favorire la crescita e la fiducia nel sistema. Fonte: Governo Italiano.

Un’analisi condotta dall’Associazione Nazionale dei Magistrati ha confermato che la lentezza dei procedimenti amministrativi è un problema ben radicato, richiedendo misure attuabili per ottimizzare l’efficienza della giustizia. “La semplificazione delle procedure e il rafforzamento delle risorse sono condizioni essenziali per il miglioramento del sistema”, ha commentato il presidente dell’associazione.

Insomma, il TAR della Sicilia si prepara ad affrontare il nuovo anno con ottimismo, ma con la consapevolezza che la collaborazione tra la giustizia e l’amministrazione è fondamentale per garantire un servizio di qualità ai cittadini.

Questo quadro positivo, supportato da dati concreti e dichiarazioni di autorità competenti, offre una visione di speranza per gli utenti del sistema giudiziario amministrativo, promettendo un futuro caratterizzato da maggiore efficienza e attenzione alle esigenze della popolazione.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *