Presidente Mattarella elogia l’Aeronautica Militare per il suo ruolo essenziale nelle sfide complesse.

Presidente Mattarella elogia l’Aeronautica Militare per il suo ruolo essenziale nelle sfide complesse.

20250328_0239.jpg

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, celebra il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare. Omaggia coloro che hanno perso la vita in servizio, riconoscendo il coraggio e la lealtà della Forza Armata. Sottolinea l’importanza della competenza e determinazione dell’Aeronautica Militare nei diversi ambiti operativi, nazionali e internazionali. Mattarella elogia l’impegno dell’Aeronautica Militare nelle sfide aerospaziali e cibernetiche sempre più complesse, investendo in innovazione e formazione. Rivolge un sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Aeronautica Militare per il servizio instancabile reso alla Patria, augurando a loro un felice anniversario. Viva l’Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!

Il Presidente Mattarella celebra il 102° anniversario dell’Aeronautica Militare

Oggi, in occasione del 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rivolgere un pensiero speciale a tutti coloro che hanno perso la vita al servizio dell’Aeronautica, dimostrando coraggio e lealtà nei confronti dei più alti valori. Un omaggio deferente è stato reso sia ai caduti che alla Bandiera di Guerra dell’Aeronautica Militare.

Nel corso dei suoi oltre cento anni di storia, l’Aeronautica Militare ha saputo coniugare esperienza e innovazione, distinguendosi per la competenza e la determinazione nei molteplici settori in cui è stata chiamata a intervenire dal Parlamento e dal Governo. Dal difendere lo spazio aereo nazionale alle missioni internazionali, dalle operazioni umanitarie al soccorso in caso di emergenza, l’Aeronautica Militare ha sempre fatto la differenza.

In un contesto globale complesso, l’Aeronautica Militare continua a rivestire un ruolo fondamentale, affrontando le sfide dei domini aerospaziale e cibernetico con determinazione. Investimenti in innovazione, sviluppo tecnologico e formazione sono la chiave per garantire la sicurezza della comunità nazionale e internazionale.

Il Presidente Mattarella ha voluto ringraziare calorosamente tutto il personale dell’Aeronautica Militare per il loro impegno, dedizione e spirito di sacrificio quotidianamente dimostrati. Auguri per questa speciale ricorrenza e apprezzamento per il servizio instancabile reso alla Patria: viva l’Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS)

Anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare: omaggio del Presidente Mattarella

Oggi celebriamo il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare, un’importante istituzione che ha visto molti dei suoi membri sacrificare la propria vita per difendere i valori più alti con coraggio e lealtà. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolge un pensiero speciale a coloro che hanno perso la vita in servizio e rende omaggio alla pluridecorata Bandiera di Guerra dell’Aeronautica Militare.

Nella sua lunga storia, l’Aeronautica Militare ha saputo unire esperienza e innovazione, dimostrando competenza e determinazione in diversi ambiti, dalla difesa aerea nazionale alle operazioni umanitarie in emergenza. Il Presidente sottolinea l’importanza del ruolo svolto dall’Aeronautica Militare, affrontando sfide sempre più complesse e investendo in innovazione e sviluppo tecnologico.

Il ringraziamento più sincero va alle donne e agli uomini che, con disciplina, dedizione e sacrificio, lavorano ogni giorno per la sicurezza della comunità nazionale e internazionale. Il Presidente Mattarella conclude il suo messaggio con gli auguri per questa importante ricorrenza e l’apprezzamento per il servizio instancabile reso alla Patria. Viva l’Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!

Foto ufficio stampa Quirinale

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *