Prezzo del gas in calo del 9.9% ad Arera nel servizio di maggior tutela a marzo

Prezzo del gas in calo del 9.9% ad Arera nel servizio di maggior tutela a marzo

Gas-1.jpg

Il prezzo del gas per il mese di marzo 2025 è di 117,46 centesimi di euro per metro cubo, in calo del 9,9% rispetto a febbraio. Questo prezzo include vari componenti come i costi di approvvigionamento, la vendita al dettaglio, i servizi di distribuzione e le imposte. Per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, il prezzo della materia prima gas è di 42,52 euro/MWh. Arera aggiorna i prezzi mensilmente in base alla media del mercato all’ingrosso italiano. Questi dati sono stati resi noti per marzo 2025, con un calo significativo rispetto al mese precedente.

Prezzi del gas in calo per il mese di marzo 2025

Per il mese di marzo 2025, Arera comunica che il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo è di 117,46 centesimi di euro per metro cubo, registrando un calo del 9,9% rispetto a febbraio. Questo prezzo è suddiviso in diverse componenti: il costo dell’approvvigionamento del gas naturale e delle attività connesse rappresenta il 41,22% del totale della bolletta, mentre la vendita al dettaglio corrisponde al 5,23%. I servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della distribuzione e qualità contribuiscono con il 22,82%, gli oneri generali di sistema con il 2,5% e le imposte con il 28,23%.

Arera aggiorna la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, utilizzando la media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (PSV day ahead). Per il mese di marzo, il prezzo della sola materia prima gas per questi clienti è di 42,52 euro/MWh, in seguito a un deciso calo rispetto alle quotazioni di febbraio.

Questa variazione potrebbe influenzare i costi e le spese delle famiglie e delle aziende che utilizzano il gas come fonte energetica. È importante monitorare gli aggiornamenti sui prezzi e assicurarsi di essere informati sulle componenti che contribuiscono alla bolletta del gas, al fine di gestire al meglio le proprie finanze.

La fotografia pubblicata dall’IPA Agency mostra l’importanza della trasparenza e dell’informazione nel settore energetico, evidenziando la necessità di comprendere i meccanismi che regolano i prezzi e le tariffe per permettere una scelta consapevole e informata da parte dei consumatori.

Prezzi del gas per il mese di marzo 2025

Il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo nel mese di marzo 2025 è di 117,46 centesimi di euro per metro cubo, registrando una diminuzione del 9,9% rispetto al mese precedente. Questo dato è stato reso noto da Arera e suddiviso in varie componenti: l’approvvigionamento del gas naturale e attività connesse rappresentano il 41,22% del totale della bolletta, la vendita al dettaglio il 5,23%, mentre i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della distribuzione e qualità incidono per il 22,82%. Gli oneri generali di sistema ammontano al 2,5%, mentre le imposte rappresentano il 28,23% del totale della bolletta.

Arera aggiorna la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento dei clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità calcolandola come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (PSV day ahead). Per il mese di marzo, il prezzo della sola materia prima gas per questi clienti è di 42,52 euro/MWh, riflettendo il calo delle quotazioni all’ingrosso rispetto al mese precedente.

In sintesi, i prezzi del gas per il mese di marzo 2025 mostrano una diminuzione significativa rispetto al mese precedente, con variazioni nelle diverse componenti che compongono la bolletta del consumatore. È importante monitorare costantemente queste variazioni per comprendere l’impatto sui costi energetici e pianificare al meglio le spese domestiche.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *