Programma, orari e dove seguire i Mondiali di sci alpino

Ultimo fine settimana di Coppa del Mondo prima dei Mondiali di sci alpino 2025
Il prossimo fine settimana si svolgeranno le ultime gare di Coppa del Mondo prima della pausa per la 48ma edizione dei Mondiali di sci alpino. Questo importante evento avrà luogo a Saalbach, in Austria, dal 4 al 16 febbraio 2025. La prima settimana sarà dedicata alle discipline parallelo e veloci, mentre la seconda parte vedrà in scena la combinata e le specialità tecniche. Saranno undici giorni intensi con altrettanti titoli in palio e un giorno di riserva previsto per lunedì 10 febbraio.
Le gare dei Mondiali di sci alpino 2025 saranno trasmesse in diretta tv su Rai 2, Rai Sport HD, Eurosport 1 e 2, con palinsesti ancora da definire. Per chi preferisce lo streaming, sarà possibile seguire gli eventi su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. Inoltre, OA Sport fornirà una copertura testuale in diretta dell’evento. Eurosport sarà visibile anche su DAZN, garantendo così una vasta copertura per gli appassionati di sci alpino.
La World Cup Starting List di superG vede Franzoni in continua ascesa, mentre Casse si posiziona fuori dai primi dieci in discesa. L’attenzione è ora focalizzata sul calendario completo dei Mondiali di sci alpino 2025, che prevede gare emozionanti e intense a Saalbach, con prove di parallelo, superG, discesa, combinata, gigante e slalom sia per le donne che per gli uomini.
In conclusione, gli appassionati di sci alpino possono prepararsi per un periodo ricco di emozioni e spettacolo, con una copertura televisiva e in streaming che permetterà a tutti di seguire da vicino le sfide per i titoli mondiali. Sia Franzoni che Casse sono pronti a dare il massimo sulle nevi austriache, e non vediamo l’ora di scoprire chi salirà sul gradino più alto del podio.
Programma Coppa del Mondo e Mondiali di sci alpino
Nel prossimo fine settimana si terranno le ultime gare di Coppa del Mondo prima della pausa per la 48ma edizione dei Mondiali di sci alpino, che andrà in scena a Saalbach, in Austria. Undici giorni di gare per altrettanti titoli da assegnare, con giorno di riserva lunedì 10 febbraio. Le gare dei Mondiali saranno trasmesse in diretta tv su Rai 2, Rai Sport HD, Eurosport 1 e 2, con diretta streaming su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. OA Sport garantirà la diretta live testuale dell’evento.
Prosegue la scalata di Franzoni nella World Cup Starting List di superG, mentre Casse è fuori dai 10 in discesa.
Il calendario completo dei Mondiali di sci alpino 2025 prevede una serie di eventi entusiasmanti. Si parte con il Parallelo a squadre miste il martedì 4 febbraio e si prosegue con le gare di SuperG e discesa per entrambi i sessi. Il programma culminerà con le competizioni di gigante e slalom, sia individuali che a squadre, sia femminili che maschili.
Per quanto riguarda la trasmissione in tv e in streaming degli eventi, potrete seguire le gare dei Mondiali su Rai 2, Rai Sport HD, Eurosport 1 e 2, con possibilità di streaming su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. OA Sport offrirà la diretta live testuale dell’evento per tutti gli appassionati di sci alpino.
In conclusione, i Mondiali di sci alpino 2025 si preannunciano emozionanti e ricchi di spettacolo, con i migliori atleti del mondo pronti a sfidarsi sulle piste austriache di Saalbach. Sintonizzatevi sui canali indicati e non perdete nemmeno un minuto delle gare più spettacolari della stagione.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it