Puglia Eccellenza Sanitaria: Tra le Regioni Top per Livelli Essenziali di Assistenza

Puglia Eccellenza Sanitaria: Tra le Regioni Top per Livelli Essenziali di Assistenza

Michele-Emiliano-1.jpg

Sanità Pugliese: Conti in Equilibrio e Prestazioni Eccellenti

BARI (ITALPRESS) – La sanità in Puglia si distingue per solidità e qualità. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale della Regione Puglia, durante l’incontro tenutosi presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è emerso che i conti della sanità regionale sono in equilibrio e che le prestazioni offerte sono tra le migliori d’Italia. Questo è il risultato del Tavolo di verifica sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e sul Bilancio Consolidato 2024, che ha messo in luce un andamento finanziario positivo.

Un Bilancio con Margini di Miglioramento

Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha evidenziato che il bilancio sarebbe potuto essere ancora più favorevole se non fosse stato necessario contabilizzare conguagli di mobilità sanitaria legati a anni precedenti, specialmente durante il periodo pandemico. «La copertura finanziaria è garantita», ha affermato Emiliano, precisando che «gli uffici regionali stanno già lavorando per gestire le risorse in modo efficiente». La Regione Puglia è dunque impegnata a migliorare continuamente i servizi sanitari, rendendoli sempre più accessibili ai cittadini.

L’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha fornito ulteriori dettagli sulla situazione economica, sottolineando che il risultato negativo di 88 milioni di euro è nettamente inferiore alle previsioni che circolavano nelle settimane passate. «Alcune anticipazioni avevano sollevato preoccupazioni eccessive», ha dichiarato Piemontese, suggerendo che si sarebbe dovuti attendere il completamento delle operazioni di consolidamento e la verifica delle risorse disponibili. L’assessore ha ribadito l’importanza di mantenere un dialogo sereno su temi così cruciali per i cittadini.

Grazie all’impegno di numerosi professionisti all’interno del Servizio Sanitario Regionale, come ha sottolineato Piemontese, si è riusciti a migliorare sia la qualità dei servizi sanitari sia la sostenibilità economica del sistema. «Questi risultati attestano la solidità del sistema sanitario pugliese e la capacità della Regione di mantenere un equilibrato bilanciamento tra qualità dell’assistenza e gestione delle risorse», ha concluso l’assessore.

Puglia ai Vertici della Sanità Italiana

In base ai dati forniti, la Puglia si conferma tra le regioni italiane che superano i livelli previsti dal Nuovo Sistema di Garanzia per la valutazione dei sistemi sanitari regionali, come riportato da varie fonti di stampa. Uno dei risultati più significativi riguarda l’assistenza ospedaliera, che è passata da 79,7 a 85 punti, collocando la Puglia tra le prime nove regioni italiane, con un punteggio superiore di 6 punti rispetto alla media nazionale.

Per quanto riguarda gli altri indicatori, l’assistenza distrettuale resta stabile a 69 punti, in linea con la media nazionale, mentre la prevenzione si attesta a 74 punti, confermando i miglioramenti già registrati nell’anno passato. È importante notare che la Puglia è una delle poche regioni italiane ad aver utilizzato il 100% delle risorse destinate alla riduzione delle liste di attesa, dimostrando così una programmazione e gestione dei fondi di alta efficacia.

In un contesto in cui la sanità è sotto il costante scrutinio dell’opinione pubblica e delle istituzioni, la Regione Puglia ha dimostrato di saper guidare il proprio sistema verso un’eccellenza riconosciuta. Non è solo una questione di numeri; si tratta di un impegno continuo per assicurare il benessere dei cittadini, garantendo servizi sanitari di alta qualità.

La solidità del sistema sanitario pugliese è quindi testimoniata non solo dai dati, ma anche dall’impegno di tutti coloro che, lavorando nelle istituzioni e nel settore sanitario, contribuiscono a creare una rete di supporto essenziale per la salute pubblica. Con un bilancio in equilibrio e prestazioni d’eccellenza, la Puglia si prepara ad affrontare le sfide future con rinnovata determinazione e strategia.

Fonti: Regione Puglia, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ITALPRESS.

– foto IPA Agency –

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *