Qashqai: Il Motore delle Vendite Nissan nel Primo Trimestre 2025

Incremento delle Vendite Nissan: Risultati Positivi per Marzo e Primo Trimestre
ROMA (ITALPRESS) – Marzo segna un mese decisivo per Nissan, con un’impennata delle vendite che ha visto le immatricolazioni di automobili (PC+LCV) salire del 21% rispetto al 2024. Questo straordinario risultato supera di gran lunga la crescita complessiva del mercato, che si attesta a un +4%. Grazie a queste performance, la quota di mercato di Nissan cresce fino al 3,6%, registrando un incremento di 0,5 punti rispetto all’anno precedente. Anche nei primi tre mesi del 2025, Nissan ha mostrato un aumento del 3%, contrariamente a un mercato generale in calo del 3%.
Crossovers e Innovazioni Tecnologiche: Le Star del Marchio Nissan
Un fattore chiave per il successo di Nissan è il suo variegato portafoglio di modelli crossover. Tra questi, il Qashqai si distingue per le sue performance di vendita. A marzo, le immatricolazioni hanno raggiunto le 3.581 unità, con un significativo incremento del 24% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Nel primo trimestre, il Qashqai si è confermato il leader tra i C-SUV e il quarto ibrido più venduto in Italia. “I nostri crossover sono etichettati come leader del mercato grazie al loro design innovativo e alle tecnologie all’avanguardia”, ha affermato Marco Alù, Direttore Generale di Nissan Italia.
Non da meno, l’X-Trail ha visto un aumento delle vendite del 65% rispetto a marzo 2024, posizionandosi al quinto posto tra i D-SUV più venduti. Questo successo denota non solo il gusto degli italiani per i veicoli SUV, ma anche l’efficacia delle strategie di marketing e delle offerte di Nissan.
Tra le novità notevoli c’è anche il Nissan Juke, le cui vendite di marzo sono aumentate del 16%, ottenendo la nona posizione tra i modelli a benzina più venduti in Italia. “Questi risultati parlano chiaro: i consumatori italiani stanno riconoscendo la qualità e la versatilità dei nostri modelli”, ha aggiunto Alù.
Il Rullino di Vendita delle Auto Elettriche Nissan
Nissan si dimostra anche leader nel settore delle auto elettriche grazie all’eco-incentivo fino a 12.000 euro sulla gamma Ariya. Questo ha portato a un incremento delle vendite del crossover 100% elettrico, con un aumento di oltre il 400% a marzo e del 200% nel primo trimestre rispetto ai dati del 2024. “La nostra missione è fornire veicoli che non solo siano efficienti, ma che migliorino anche l’esperienza di guida”, ha dichiarato Judith B. Smith, VP Global Sales di Nissan.
Il sistema di propulsione e-POWER di Nissan è un altro elemento distintivo. Questo innovativo motore è stato scelto da oltre 3.200 clienti italiani nel periodo gennaio-marzo 2025, portando il totale a oltre 28.000 modelli venduti in Italia dal 2022, quando è avvenuto il lancio. “Il nostro e-POWER rappresenta una vera rivoluzione per il settore degli ibridi”, commenta Alù. “Con una motorizzazione completamente elettrica che muove le ruote e un motore termico che produce energia, i nostri clienti possono sperimentare il meglio dell’elettrico senza le complicazioni della ricarica”.
Grazie a queste tecnologie, Nissan riesce a combinare l’efficienza dei veicoli elettrici e l’affidabilità dei motori tradizionali, offrendo ai clienti una soluzione pratica che non cambia le loro abitudini di rifornimento.
Le attuali performance di Nissan in Italia e la loro strategia di diversificazione dei modelli confermano l’impegno del marchio verso l’innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione del cliente. “Noi di Nissan ci impegniamo a offrire veicoli che rispondano alle esigenze del mercato moderno senza compromettere le prestazioni”, ha concluso Smith.
Per ulteriori dettagli e dati aggiornati sulle vendite di Nissan, si possono consultare le fonti ufficiali, come il comunicato stampa di Nissan Italia e i rapporti di mercato forniti da ITALPRESS.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it