Re Carlo III, il giardiniere reale: pianta un albero donato da Sergio Mattarella

Re Carlo e la sua passione per l’ambiente
Re Carlo è noto non solo per la sua attenzione all’ambiente, ma anche per il suo pollice verde e la sua passione per il giardinaggio e l’agricoltura. Durante la sua recente visita di Stato a Roma, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di omaggiare il sovrano con un dono molto speciale: un albero. Si tratta di una pianta di quercia proveniente dalla storica tenuta di Castelporziano, che Re Carlo ha piantato personalmente nei giardini di villa Wolkonsky, la residenza dell’ambasciatore britannico a Roma.
Un gesto simbolico di grande significato
L’albero donato al Re è diventato un simbolo di amicizia e rispetto tra le nazioni, rappresentando anche l’impegno collettivo per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione della biodiversità. Questo gesto ha ricevuto ampi consensi da parte della comunità internazionale e degli esperti ambientali, che hanno elogiato l’iniziativa come un esempio positivo da seguire.
In base alle fonti ufficiali, il gesto del presidente Mattarella è stato apprezzato dal Re, che ha espresso la sua gratitudine per il regalo simbolico. La pianta di quercia rappresenta non solo un legame con le radici storiche del territorio, ma anche un impegno concreto per la conservazione del patrimonio naturalistico del nostro pianeta. La passione di Re Carlo per il giardinaggio e l’agricoltura si è manifestata in un modo tangibile attraverso la piantumazione di questo albero, che contribuirà alla bellezza e alla vitalità dei giardini di villa Wolkonsky per le generazioni future.
Non perderti tutte le notizie di gossip su Blog.it