Regione Lazio: Codice per le Imprese Femminili, Bando da 3 Milioni di Euro

Regione Lazio: Codice per le Imprese Femminili, Bando da 3 Milioni di Euro

20250327_2180.jpg

Nuovo Bando “Donne e Impresa” della Regione Lazio: Sostegno alle PMI Femminili

ROMA (ITALPRESS) – La Regione Lazio ha recentemente presentato il bando “Donne e Impresa”, un’iniziativa che prevede l’erogazione di 3 milioni di euro per sostenere le imprese femminili. Finanziato tramite il Programma FESR Lazio 2021-2027, questo bando mira a promuovere lo sviluppo e l’innovazione tra le piccole e medie imprese (PMI) gestite da donne, come sottolineato dalla vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, durante una conferenza tenutasi oggi a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli.

Dettagli del Bando e Beneficiari

Roberta Angelilli ha spiegato che il bando è rivolto a tutte le imprese costituite da donne, purché almeno il 60% della proprietà sia in mano femminile. “Vogliamo incentivare una crescita reale delle imprese nel Lazio”, ha dichiarato Angelilli. “Il nostro obiettivo è l’innovazione digitale, che è fondamentale per mantenere la competitività delle aziende. Questo bando è aperto a realtà già consolidate e a nuove imprese, ma è essenziale che siano attive al momento della richiesta.”

Il contributo, ha evidenziato l’assessore, non sarà distribuito indiscriminatamente, ma premia progetti ben strutturati e con una visione chiara di crescita. “Dobbiamo far conoscere queste opportunità sul territorio”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un’informazione capillare che possa fare la differenza tra il successo e l’esclusione dalle possibilità offerte. “Aiutateci a diffondere la notizia”, ha implorato Angelilli.

Il bando sarà ufficialmente pubblicato il 3 aprile, con la possibilità di accedere al formulario online a partire dall’8 aprile. Lazio Innova, l’ente gestore, organizzerà webinar e incontri informativi per approfondire i dettagli dell’iniziativa. Le domande potranno essere presentate attraverso il portale GeCoWEB Plus, dalle 12 del 15 aprile fino alle 17 del 3 giugno 2025.

Un’Iniziativa Imperdibile per le Aziende Femminili

All’evento hanno partecipato anche importanti rappresentanti delle istituzioni, tra cui Tiziana Petucci, direttore regionale Sviluppo Economico e autorità di gestione del Programma FESR Lazio 2021-2027, e Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio, collegatosi in video. Petucci ha evidenziato: “Questa è la terza edizione di un bando dedicato alle imprese femminili e rappresenta un’importante opportunità per le donne in qualsiasi forma di impresa.” Il bando prevede agevolazioni a fondo perduto fino a 100.000 euro per progetti orientati allo sviluppo, ampliamento e ammodernamento, soprattutto attraverso l’adozione di tecnologie digitali innovative.

“La nostra ambizione è quella di raggiungere almeno il 50% di imprese guidate da donne”, ha commentato Marietta Tidei, vicepresidente XI Commissione dello sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio. Tidei ha sottolineato che l’iniziativa non solo fornisce fondi, ma punta a valorizzare anche il talento e il coraggio delle donne imprenditrici. “Questo bando è uno strumento fondamentale per accompagnare le donne nel loro percorso di crescita professionale”, ha aggiunto.

Un aspetto innovativo del bando è la valutazione basata su criteri specifici e non sulla semplice tempestività dell’invio della domanda. Questo approccio, come spiegato da Tidei, darà maggiore rilevanza alla qualità dei progetti presentati. “E’ una misura importante per sostenere chi ha idee chiare e desidera svilupparsi nel panorama economico”, ha concluso Tidei, ribadendo il valore della formazione e della crescita delle PMI femminili.

Per rimanere aggiornati e maggiori dettagli, si invita a consultare le fonti ufficiali della Regione Lazio e di Lazio Innova, che forniranno la documentazione necessaria e i dettagli sull’iniziativa.

– foto xl5/Italpress –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *