Renault Svela la R17 Electric Restomod alla Milano Design Week: Un Elegante Incontro tra Innovazione e Storia

Renault Svela la R17 Electric Restomod alla Milano Design Week: Un Elegante Incontro tra Innovazione e Storia

20250408_1736.jpg

Renault alla Milano Design Week: Un’Icona del Design Automobilistico

MILANO (ITALPRESS) – La Milano Design Week, il più prestigioso evento a livello internazionale dedicato al design, ha visto la partecipazione di Renault, un marchio che si distingue per la sua capacità di innovare e reinterpretare il passato. Questo evento annuale trasforma il capoluogo lombardo in un palcoscenico di creatività e sperimentazione, dove il Fuorisalone propone una serie di installazioni e presentazioni che abbelliscono ogni angolo della città, rendendola un vasto laboratorio di idee.

In pieno centro storico, nel raffinato quartiere di Brera, si trova RNLT© Milano, il punto di riferimento scelto da Renault per promuovere un confronto ricco e stimolante con designer e architetti di fama mondiale. La manifestazione, iniziata ieri, ha già attirato l’attenzione degli esperti del settore e degli appassionati di design. Tra i momenti salienti vi è stata la presentazione in anteprima nazionale della R17 electric restomod, una vettura che sintetizza passato e futuro, realizzata dal team di design di Renault, guidato dal talentuoso Ora ìto.

R17 Electric Restomod: Un’Eccellenza di Design

R17 electric restomod rappresenta una delle più recenti creazioni dell’azienda automobilistica, il cui Direttore Design, Laurens Van den Acker, ha spiegato: “La nostra strategia design mira a riportare in vita le leggende, creando al contempo le icone del domani”. Lanciata dal 2021, questa iniziativa ha dato vita a vari progetti creativi che reinterpretano l’eredità di Renault, caratterizzata da modelli iconici entrati a far parte della cultura pop.

La R17 electric restomod si distingue per un design che amalgama tradizione e innovazione, offrendo ai designer contemporanei un campo di espressione straordinario. Ora ìto, uno degli artisti più visionari del suo tempo, ha saputo reinterpretare l’estetica di Renault 17 in modo audace e moderno, rispettando però l’anima della Marca. “Rivisitare un’auto leggendaria come Renault 17 è stata una sfida incredibilmente appassionante,” ha dichiarato Ora ìto. “Ho voluto darle una ‘seconda pelle’ per riportarla all’attualità, utilizzando una grammatica di design che si basa su fluidità e dinamicità.”

Ora ìto ha collaborato con Sandeep Bhambra e Gilles Vidal per dare vita a un tema retro-futuristico che ricorda le atmosfere cinematografiche. La sua visione per la R17 è caratterizzata da un equilibrio tra estetica e funzionalità, un concetto che lui definisce “simplexity”, volto a semplificare elementi complessi senza sacrificare il valore del design.

Un’Occasione di Confronto e Innovazione

La Milano Design Week non è solo un palcoscenico per presentazioni, ma un’occasione unica per il networking tra professionisti del design e aziende. Renault ha colto questa opportunità per mettere in luce la propria visione del futuro, impegnandosi a creare soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità. “Il design è la nostra lingua,” ha affermato Van den Acker, “e vogliamo che questa lingua parli di innovazione e sostenibilità.”

Oltre alla presentazione della R17, Renault ha organizzato incontri e discussioni su temi di grande attualità nel mondo del design, invitando esperti e visionari a condividere le loro esperienze e opinioni. Questa sinergia tra creatività e ingegneria riflette il DNA dell’azienda e il suo continuo impegno nella ricerca di soluzioni di mobilità sostenibili.

Fonti ufficiali: Il comunicato stampa di Renault, dichiarazioni di Laurens Van den Acker e Ora ìto.

Il futuro del design automobilistico sembra promettente, e la Milano Design Week si è dimostrata un palcoscenico ideale per esplorare nuove idee e tendenze. Grazie alla combinazione di talento, creatività e innovazione, Renault è riuscita a rinvigorire il proprio patrimonio, preparandosi a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia.

Per ulteriori informazioni e dettagli su eventi futuri, visitate il sito ufficiale di Renault e seguiteci sui social media.

foto: ufficio stampa Renault Group Italia

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *