Ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa: Un’importante giornata di legalità a Lecce

Ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa: Un’importante giornata di legalità a Lecce

Lecce-Dalla-Chiesa-1.jpg

Il Teatro Apollo di Lecce celebra il Generale Dalla Chiesa

LECCE (ITALPRESS) – Un evento di grande impatto sociale ha avuto luogo presso il Teatro Apollo di Lecce, in onore del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, un faro di legalità e giustizia in Italia. L’iniziativa, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce in sinergia con diverse istituzioni e associazioni, come l’Ufficio Scolastico Provinciale, “Libera contro le mafie” e il “Locomotive Jazz Festival”, è parte del progetto “Port_Attori di Legalità”, che ha già coinvolto numerosi studenti salentini in un percorso educativo sui valori della legalità e della giustizia. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per le nuove generazioni di riflettere sulle sfide legate alla criminalità organizzata e sull’importanza dell’impegno civile.

Un’importante partecipazione giovanile

La manifestazione ha visto la presenza di oltre 700 studenti delle scuole secondarie della provincia, una chiara dimostrazione dell’interesse crescente tra i giovani nei confronti delle tematiche trattate. Dopo l’intonazione dell’Inno Nazionale, eseguito dal Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie, i giornalisti Fabiana Pacella e Loris Coppola hanno aperto l’evento con un racconto toccante della vita del Generale Dalla Chiesa e del suo impegno nella lotta contro la mafia. “Il sacrificio del Generale rappresenta un esempio per noi tutti – ha dichiarato il Colonnello Donato D’Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri –, e oggi è fondamentale che i giovani comprendano l’importanza di combattere per la giustizia e la legalità”.

I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di ascoltare personalità di spicco della politica e delle istituzioni, come Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, e Natalino Manno, Prefetto di Lecce. “È nostro compito mantenere viva la memoria di chi ha dato la vita per lo Stato – ha affermato Capone –, e trasformare il ricordo in azioni concrete di legalità per il futuro”. Mario Trifiletti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha enfatizzato il valore educativo dell’iniziativa: “Il miglior modo per onorare la memoria del Generale Dalla Chiesa è educare i giovani a diventare cittadini responsabili e consapevoli”.

Il momento clou dell’evento è stata la testimonianza emozionante di Simona Dalla Chiesa, figlia del Generale, che ha condiviso i valori incardinati nel suo messaggio. “Mio padre ha sempre creduto che la giustizia debba essere un obiettivo di tutti noi – ha detto Simona – e oggi vedo in voi, ragazzi, il futuro della nostra società”. Le letture teatralizzate degli studenti del Liceo “Don Tonino Bello” di Copertino hanno ulteriormente arricchito la riflessione, offrendo spunti di grande significato sulla leadership morale e l’impegno civico.

La manifestazione ha anche incluso un momento musicale con la “Preghiera del Mare”, eseguita dal Maestro sassofonista Raffaele Casarano. Durante l’evento, i rappresentanti dei Presidi di Libera nel Salento hanno interagito con Simona Dalla Chiesa e con il Colonnello D’Amato, creando un dibattito interattivo che ha coinvolto profondamente il pubblico presente, rafforzando il legame tra la memoria storica e le attuali sfide della società.

In un gesto simbolico finale, alcuni alunni della scuola secondaria di primo grado “Zimbalo” di Lecce hanno donato un mazzo di fiori a Simona Dalla Chiesa, esprimendo gratitudine verso il Colonnello D’Amato per il suo impegno nella promozione della legalità. Gli studenti di vari licei artistici della provincia hanno poi presentato opere create appositamente per l’occasione, un chiaro segno di riconoscenza e rispetto per l’eredità lasciata dal Generale.

Per chiudere la giornata in bellezza, gli studenti del Liceo Classico e Musicale ‘Palmieri’ di Lecce hanno eseguito la “Fedelissima” dell’Arma dei Carabinieri, mandando un messaggio di unità e di incessante impegno verso la legalità. Il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, dunque, continua a vivere attraverso le generazioni, ispirando una lotta costante contro la criminalità e l’illegalità.

Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare le comunicazioni ufficiali del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *