Roma Ritorna al MIPIM di Cannes: Gualtieri Sottolinea una Città Proiettata nel Futuro

Roma Ritorna al MIPIM di Cannes: Gualtieri Sottolinea una Città Proiettata nel Futuro

20220312_0780.jpg

Roma al Mipim di Cannes: Un Futuro da Costruire

ROMA (ITALPRESS) – Roma Capitale è pronta a brillare al Mipim di Cannes 2024, un evento di rilevanza mondiale che si svolge dal 12 al 14 marzo. Il Marché International des Professionnels de l’Immobilier è una piattaforma fondamentale per i leader del settore immobiliare, attirando oltre 2.400 espositori da oltre 80 paesi. Qui, tra sviluppatori, investitori e rappresentanti di amministrazioni locali, si creano opportunità preziose per finanziare progetti e avviare collaborazioni. Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, commenta: “Roma è tornata al centro dell’interesse internazionale e vogliamo raccontare agli investitori le tante opportunità di rigenerazione urbana che questa città ha da offrire”.

“Roma, Open to the Future” – La Visione di Gualtieri

Sotto il claim “Roma, open to the future”, il Sindaco Gualtieri intende sostenere una narrazione di trasformazione continua. “L’anno scorso abbiamo presentato al Mipim una città in evoluzione. Oggi molti progetti sono diventati realtà, con piazze, strade e parchi riqualificati”, dichiara Gualtieri. Questa strategia non mira solo alla riqualificazione degli spazi urbani, ma anche all’inclusione di nuovi investitori, rendendo Roma un luogo sempre più attraente per gli investimenti immobiliari.

Nel 2023, la Capitale ha rappresentato il 17% degli investimenti immobiliari professionali in Italia, un aumento significativo rispetto alla media dell’11% registrata negli anni precedenti. La fiducia nel mercato immobiliare romano si riflette anche nei dati: gli investitori professionali hanno investito 1,7 miliardi di euro nel 2024, il doppio rispetto al 2023. Questa crescita è il risultato della nuova visione strategica dell’amministrazione, focalizzata sulla rigenerazione urbana e su una nuova concezione del prodotto immobiliare, che punta a una maggiore efficienza e sostenibilità.

Il progetto Roma, open to the future si articola in una serie di interventi e opere significative, tra cui la realizzazione di un Digital Twin della città, sviluppato in collaborazione con Esri Italia e ACCA Software. Questo strumento innovativo permetterà di monitorare e gestire i principali programmi urbanistici attraverso i modelli BIM (Building Information Modeling), integrando il Piano Regolatore vigente.

Un Esperienza Immersiva al Mipim

Lo stand “Roma, open to the future”, realizzato da Risorse per Roma Spa in partnership con la Camera di Commercio di Roma e diverse realtà imprenditoriali nazionali e internazionali, si estenderà su 200 metri quadrati, presentando un design moderno e innovativo. All’ingresso, i visitatori saranno accolti da un portale luminoso che guiderà all’area espositiva, caratterizzata da un ledwall di 9×2,5 metri, offrendo un’esperienza semi-immersiva.

Il programma dello stand prevede un ricco calendario di eventi, workshop e tavole rotonde che coinvolgeranno, oltre al Sindaco Gualtieri e agli assessori, rappresentanti di associazioni e aziende del settore immobiliare. Il primo incontro, “Roma è ripartita”, si terrà oggi alle ore 16:30 con la partecipazione dell’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia. Domani, mercoledì 12 marzo, si discuterà della “Strategia e visione di sviluppo della città” con il Sindaco Gualtieri, seguito dal workshop “Affordable housing” con l’assessore Tobia Zevi, in programma nel pomeriggio.

La volontà di Roma di essere “open to the future” si riflette anche nell’importanza di promuovere un dialogo aperto con gli investitori. Gualtieri ha sottolineato: “Vogliamo una città inclusiva e sostenibile, dove ogni investitore possa trovare opportunità di sviluppo”. Questa filosofia di cooperazione rappresenta una delle chiavi per il futuro della Capitale, fortemente orientata verso la modernizzazione e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Per ulteriori dettagli e per consultare il programma completo degli incontri, si rimanda al portale ufficiale di Roma Capitale, nella sezione dedicata al Mipim. L’innovazione e la trasformazione di Roma sono in corso, e il Mipim rappresenta un palcoscenico ideale per mostrare al mondo le potenzialità di questo grande centro urbano in evoluzione.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *