Routes Europe 2026: La 19ª Edizione Approda a Rimini dal 18 al 20 Maggio

Routes Europe: La 19^ Edizione Arriva in Emilia-Romagna
BOLOGNA (ITALPRESS) – La città di Rimini si prepara a ospitare la 19^ edizione di Routes Europe, il principale evento internazionale dedicato al settore aereo. Con oltre mille delegati e rappresentanti di 100 tra i più influenti vettori aerei, aeroporti ed enti turistici globali, l’evento avrà luogo dal 18 al 20 maggio 2026, segnando un’importante tappa per l’Emilia-Romagna, che per la prima volta diventa protagonista di questo prestigioso appuntamento.
Passaggio di Testimone a Siviglia
Nell’ambito dell’edizione 2025 che si sta svolgendo a Siviglia, è avvenuto il passaggio di consegne tra la Regione Emilia-Romagna e i rappresentanti della manifestazione. Presenti alla cerimonia, l’assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport, Roberta Frisoni, affiancata da Leonardo Corbucci, amministratore delegato dell’Aeroporto di Rimini. In questo evento, erano presenti anche personalità spagnole come Antonio Castaño, direttore generale del Comune di Siviglia, e Philipp Heuri, responsabile dell’Ufficio turistico dell’Andalusia.
Roberta Frisoni, sottolineando l’importanza della manifestazione, ha affermato: “Ospitare Routes Europe rappresenta una grande opportunità per Rimini e l’Emilia-Romagna. È un evento di caratura mondiale che non solo rafforzerà il posizionamento della nostra regione sui mercati internazionali, ma stimolerà anche investimenti e sinergie nel settore del trasporto aereo”. Frisoni è convinta che le bellezze e l’autenticità dell’Emilia-Romagna, con la sua offerta turistica che spazia dai motori all’arte e cultura, contribuiranno ad attrarre operatori del settore.
Negli ultimi tempi, il movimento turistico della regione ha mostrato una chiara tendenza alla ripresa, superando i valori pre-Covid con un’innalzamento dell’internazionalizzazione, raggiungendo il 28,2% delle presenze e il 29,3% degli arrivi. Questi dati dimostrano che l’Emilia-Romagna sta già gestendo con successo la transizione verso un mercato turistico globale.
Prospettive di Sviluppo per l’Aeroporto di Rimini
Leonardo Corbucci ha espresso ottimismo sulle prospettive future dell’Aeroporto di Rimini, con annunci recenti da parte di British Airways, EasyJet e Vueling riguardo ai nuovi collegamenti con Londra e Barcellona. “Ryanair ha anche annunciato un aumento della capacità per il 2025 del 20%», ha dichiarato. “Siamo orgogliosi di aver convinto queste importanti compagnie aeree a investire su Rimini. Prevediamo una crescita considerevole, già nel 2025, del 40%”.
In merito alla strategia per il 2026, Corbucci ha aggiunto: “Ci concentreremo sullo sviluppo del traffico in Europa, aprendo collegamenti diretti specialmente con la Germania, il nostro principal mercato turistico. Inoltre, puntiamo a facilitare i collegamenti con la Turchia, un hub chiave per le connessioni con il Medio Oriente e l’Estremo Oriente. I nostri obiettivi a breve termine includono l’implementazione di voli diretti per Roma”.
Il piano di sviluppo prevede un investimento di circa 25 milioni di euro per ammodernare la pista e il terminal, con tempistiche che si estendono fino al 2027. Inoltre, nel periodo 2028-2031 sono previsti ulteriori investimenti superiori ai 70 milioni di euro, a testimonianza dell’impegno dell’Emilia-Romagna per migliorare le infrastrutture e i servizi connessi al settore del trasporto aereo.
”La qualità delle infrastrutture è fondamentale per garantire l’attrattività della nostra regione”, ha concluso Frisoni, rimarcando l’importanza dei collegamenti aerei, ferroviari e portuali nel rafforzare la competitività turistica del territorio.
Alla luce di queste iniziative, l’Emilia-Romagna si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia di sviluppo turistico ed economico, presentandosi come un hub strategico per il settore aereo in Europa.
– Foto Ufficio Stampa Emilia Romagna –
(ITALPRESS)
Questa riscrittura include una struttura più definita e segue le indicazioni fornite, utilizzando titoli appropriati e un testo arricchito da citazioni e dettagli significativi.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it